[current_date format='D, d F, Y']

Acuto, on line il sito dell’Officina dell’Arte e dei Mestieri

Condividi

 

E’stato appena pubblicato in rete, con dovizia d’informazioni e particolari, il sito web dell’Officina appena inaugurata ad Acuto che già ha suscitato un grande interesse in Ciociaria tra i giovani, gli artisti, gli amatori. L’url è: www. officinartemestieriacuto.it Per trovarlo basta andare sulla barra degli indirizzi e scrivere il nome, sui motori di ricerca non appare ancora essendo stato immesso da poche ore. Il sito permette di conoscere le attività dell’Officina, i corsi che saranno programmati, i curricula delle associazioni che hanno avuto l’assegnazione: Atelier Lumiere, capofila, Conscom e Tdo, e quello del direttore artistico, lo sceneggiatore e regista cinematografico Fernando Popoli. C’è la possibilità di interagire, scrivere una mail chiedendo informazioni e prenotarsi ai corsi che spaziano dal cinema, al teatro, alla danza, al web giornalismo, alla scrittura creativa, alla clowneria e animazione, alla musica, alla grafica digitale, al taglio e cucito, al ricamo, all’apicoltura, all’olivicoltura, alla viticoltura. Saranno pubblicati anche tutte le attività correlate, gli eventi, le performance, gli incontri culturali, gli show, i concorsi, i festival, i concerti, i seminari, i workshop, i flashmob e tante, tante altre bellissime cose che verranno. L’intero progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e dalla Regione Lazio. Creativi, giovani, animatori, artisti, video maker, attori, attrici, appassionati dell’arte e dei mestieri non lasciatevi sfuggire questa grande occasione di conoscere e migliorare la vostra preparazione, di maturare, di imparare, di misurarvi, sarete aiutati nel perfezionarvi e immettervi nel mercato con le vostre idee e i vostri prodotti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Anagni, iniziate le riprese de “I due bulli”

“I due bulli”, iniziate le riprese tra Anagni e Ferentino, una storia di denunzia sociale sull’inquietante fenomeno del bullismo nelle scuole, spesso tenuto nascosto dalle stesse vittime.

Fiuggi – Iniziate le riprese di Cyberbull

Sono iniziati all’ITIS Morosini i primi giorni di lavorazione del cortometraggio Cyberbull, scritto e diretto da Fernando Popoli, che completa il percorso formativo del progetto: “Cinema, che passione”.

Iscriviti alla newsletter