GDF: Coldiretti, bene blitz su frutta tunisina spacciata per italiana, +17% arrivi

Nel 2015 il valore degli arrivi di prodotti ortofrutticoli dalla Tunisia è aumentato del 17 per cento in valore rispetto all’anno precedente ed è dunque positivo il blitz messo a segno dalle fiamme gialle che hanno scoperto un giro di 64000 chili di frutta e verdura tunisina spacciate per italiane. È quanto afferma la Coldiretti […]
Notte delle Lampare e concerto di Tony Tammaro a Cetara

Ultimi due appuntamenti di luglio dell’estate a Cetara, ricca di appuntamenti ideati ed organizzati dall’assessore alla Cultura e al Turismo Angela Speranza. Sabato 30 luglio dalle 20:00 in Largo Marinala 42esima edizione della “Notte delle Lampare”, a cura della Pro Loco Cetara – Costa d’Amalfi, che coniuga tradizioni dei pescatori di Cetara, pesca delle alici, […]
Roma, crac del gruppo Privilege Yard: ai domiciliari Mario La Via e il suo braccio destro

Nella mattinata di ieri, i finanzieri del Comando Provinciale di Roma, hanno arrestato Mario La Via (classe 1940) e Antonio Battista (classe 1963)
Primavalle, escono a caccia di Pokemon e filmano un ladro che tenta di rubare una moto

Stavano catturando l’ultimo “pokemon” quando si sono imbattuti in un ladro reale. Il particolare episodio è accaduto ieri sera a Primavalle
Centro Storico, servizi antiborseggio: fermata una banda di etnia Rom, tra di loro anche minorenni

Borseggi, furti con destrezza o tentati furti. Queste le “specialità” di un gruppo composto per lo più da giovanissimi, tutti di etnia rom
I° Municipio, sfrattati, Alfonsi: “Aprire al più presto un confronto sull’uso del patrimonio comunale”

Il tema dell’uso degli immobili di proprietà comunale – nel caso specifico tre unità residenziali il cui canone di affitto è sostenuto dalla Comunità Ebraica
IX° Municipio, Cucunato: “Linee programmatiche vaghe, generiche e fantasiose”

Le linee programmatiche presentate oggi in consiglio al IX Municipio Eur, sono un libro dei sogni a 5 stelle, i contenuti vaghi e inconsistenti
Villa Ada: l’emergenza umanitaria dei migranti diventa arte con Intersos

Dopo ambiente, arte e sostenibilità a Villa Ada Roma Incontra il Mondo arriva anche il sociale e incontra il pubblico per raccontare un’emergenza umanitaria
Regione Lazio, mobilità, Santori, FDI: “La Regione esclusa dal protocollo per la realizzazione delle ciclovie nazionali”

Ci domandiamo quali siano le motivazioni per cui la Regione Lazio, territorio fertile di piste ciclabili immerse in paesaggi naturalistici e storico-artistici
Regione Lazio, firmato il protocollo d’intesa per la gestione dell’infomobilità stradale

È stato firmato ieri – nella sede del Compartimento Anas del Lazio – il Protocollo d’Intesa per lo scambio di informazioni sulla viabilità regionale