[current_date format='D, d F, Y']

V° Municipio – La Sapienza espone alla Casa della Cultura

Condividi

Lunedì 16 e Martedì 17 Maggio 2016, il Municipio Roma V e la Sapienza Università di Roma presentano, nella splendida cornice della Casa della Cultura a Villa De Sanctis, la Mostra Atlanti di città 2.0. Cultura e turismo nel V Municipio.

In mostra sono i progetti degli studenti del Corso di Laurea in Disegno Industriale della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma per la valorizzazione del Municipio V finalizzati alla stimolazione e alla promozione del turismo di qualità. Il sistema di prodotti propone la scoperta del territorio municipale sotto diversi punti di vista e declinandoli con differenti dispositivi per accompagnare il visitatore lungo tutto il viaggio con un brevissimo video, un app. per dispositivo mobile e infine un gioco/ricordo/guida.

La mostra Atlanti di città 2.0. Cultura e turismo nel V Municipio, sarà visitabile in entrambi i giorni dalle ore 11:00 alle 19:00, nella giornata del 16 maggio alle ore 18:00 si terrà la presentazione della Mostra con gli interventi del presidente del Municipio Giammarco Palmieri, della Preside della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma prof.ssa Anna Maria Giovenale, del Presidente del Consiglio d’Area Didattica di Disegno Industriale della Sapienza Università di Roma prof. Carlo Martino e della coordinatrice della Mostra prof.ssa Elena Ippoliti docente della Facoltà di Architettura dell’Università Sapienza.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, inaugurato il primo centro antiviolenza alla Sapienza

È stato inaugurato oggi a Roma presso i locali di via dello Scalo San Lorenzo 61/B il primo Centro antiviolenza di Sapienza Università di Roma, alla presenza della Rettrice Antonella Polimeni, del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti

Nell’Arcipelago Pontino un osservatorio per il monitoraggio ambientale

Ricercatori dell’INGV, CNR e Università Sapienza di Roma insieme sulla nave oceanografica Minerva-uno, per studiare il sistema idrotermale sottomarinoRicercatori dell’INGV, CNR e Università Sapienza di Roma insieme sulla nave oceanografica Minerva-uno, per studiare il sistema idrotermale sottomarino

Iscriviti alla newsletter