Fondi comunitari per le aree produttive ecologicamente attrezzate (A.P.E.A.), online l’avviso pubblico sul sito di Palazzo dei Priori (http://www.comune.viterbo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7662). “Il Comune di Viterbo – spiega l’assessore all’urbanistica Raffaela Saraconi – ha avviato il progetto di rilancio e riqualificazione delle aree produttive “Poggino-Cassia e Ciprovit -Teverina”, per la loro trasformazione in Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (A.P.E.A). Tra gli obiettivi principali rientrano l’agevolazione dell’ecoinnovazione, il risparmio energetico, l’utilizzo delle fonti rinnovabili, l’uso efficiente delle risorse, nell’ottica della riduzione delle emissioni inquinanti (interventi sul ciclo dei rifiuti, sulla rete delle acque, sulle infrastrutture), ma anche lo sviluppo dei servizi avanzati, tramite l’utilizzo delle tecnologie digitali. Il tutto in piena coerenza con la Strategia Europa 2020. La Regione Lazio – spiega ancora l’assessore Saraconi, entrando nei dettagli dell’avviso pubblico – andrà a finanziare la riconversione delle aree produttive in APEA con il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di sviluppo Regionale (POR-FESR) 2014-2020, fondi destinati a interventi di natura energetica, integrabili con ulteriori risorse regionali per altre tipologie di interventi ambientali”. “A questo proposito – ha sottolineato il sindaco Leonardo Michelini, da sempre a sostegno di questo progetto di valorizzazione delle aree produttive – è interesse dell’amministrazione concludere un accordo con tutte le imprese site nelle aree di riferimento. Un accordo finalizzato alla candidatura d’accesso ai Fondi Europei. Far parte dell’APEA per le realtà imprenditoriali, diventerà anche requisito preferenziale per partecipare ai prossimi finanziamenti stanziati nel tempo, sia indiretti (Regione Lazio) che diretti”.
Le aziende che intendono partecipare al piano A.P.E.A. sono invitate a darne comunicazione inviando il modulo di adesione e il questionario debitamente compilati all’indirizzo e-mail emiliocapoccioni@comune.viterbo.it entro il prossimo 26 aprile.
Sul sito, oltre all’avviso pubblico, sono scaricabili le linee guida della Regione Lazio, il questionario da compilare e il modulo da utilizzare per la manifestazione di interesse (il materiale è scaricabile sia attraverso il link pubblicato in home page, sia nella sezione avvisi pubblici, settore urbanistica)