Panama Papers, Messina, Idv: “Fuori tutti i nomi”

L’Italia dei Valori chiede con forza che vengano resi noti al più presto tutti i nomi degli Italiani coinvolti nella vicenda dei Panama papers.
Supino – Denunciate quattro donne per frode informatica

I Carabinieri di Supino hanno denunciato in stato di libertà 4 donne campane ritenute responsabili di “frode informatica ed indebito utilizzo di codici di carta di credito”
Migranti, On. Chaouki, PD: “L’Europa ha perso la scommessa di fronte alla sfida sull’immigrazione”

L’On. Khalid Chaouki, deputato del Pd e presidente Commissione Cultura dell’UpM, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Il mondo è piccolo”
Sora – Al via la prima Fiera Nazionale dell’Agricoltura e Ambiente

È in dirittura d’arrivo la prima Fiera Nazionale dell’Agricoltura e Ambiente , AGRALIA, che si svolgerà presso il Polo Fieristico di Sora, da venerdì 8 a domenica 10 aprile dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Nagorno-Karanakh, ambasciatore dell’Azerbaigian: “Armeni peggio di Hitler, non risparmiano nemmeno i bambini e le donne”

Dopo 22 anni finisce la tregua tra Armenia e Azerbaigian. Il cessate il fuoco durava dal 1994, da quando Armenia e Azerbaigian avevano siglato la fragile tregua
Sara Lov la cantante dei Devics in concerto a Napoli

Per Sara Lov sarà la sua seconda volta a Napoli da solista. In passato con i Devics, al fianco del bravissimo Dustin O’Halloran, oggi stimato compositore di colonne sonore
La musica italiana oltreoceano con il Festival di Ghedi

Per il XVII anno consecutivo, il Festival di Ghedi, che dal 2000 a oggi è diventato punto di riferimento della scena pop nostrana
Anoressia: quando dimagrire vuol dire morire
In Italia, duecentomila persone (per lo più sono donne) soffrono di disturbi del comportamento alimentare. L’anoressia è uno di questi disturbi in cui, la comunicazione con il mondo, si esprime attraverso la gestione del corpo e dell’alimentazione. L’insorgenza dell’anoressia è subdola, avviene tipicamente tra la prima adolescenza e i 25 anni, può presentarsi solo con […]
La sessualità dei bambini: un tabù per i genitori

La presunta sessualità dei figli, qualunque età essi abbiano, turba i genitori, zii e nonni spingendoli ad evitare di affrontare argomentazioni spinose e dolenti. La cultura comune non accetta che un bambino possa avere desideri sessuali o ‘comportamenti non adatti per quell’età’. Eppure, la costruzione della identità dell’essere umano ha nella sessualità una parte integrante. Ciò coinvolge […]