[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Lega Pro, Lupa Roma e Santarcangelo non si fanno male: al “Quinto Ricci” di Aprilia termina 0-0

Fonte Foto: (AFA) APRILIA, ITALIA 23 MARZO 2016- CALCIO 28a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI LEGA PRO 2015/16 DEL GIRONE B: LUPA ROMA FC Vs SANTARCANGELO.(foto di Fabio Alfano)

Condividi

 

La Lupa Roma si presenta all’appuntamento con il Santarcangelo dopo il netto 3-0 rifilato alla Robur Siena e mister Cucciari deve rinunciare ancora una volta agli indisponibili Silvagni, Sembroni, D’Agostino e Celli. La Lupa Roma si schiera con un inedito 4-2-3-1 che prevede il trio Malaccari-Cristiano-Perrulli alle spalle dell’unica punta Tajarol. Neanche il tempo di cominciare che Cristiano, subito dopo uno scatto, si accascia a terra per un problema muscolare ed è costretto a chiedere il cambio con l’ingresso di Manuel Ricci al suo posto dopo appena 9 minuti di gioco.

Al 13’ la prima grande occasione è targata Lupa Roma con un lancio millimetrico di Perrulli per Malaccari che si invola verso l’area di rigore avversaria e conclude rasoterra chiamando Nardi alla deviazione in calcio d’angolo. Al 20’ lancio in profondità per Tajarol che, in area di rigore, viene disturbato in modo falloso da un difensore del Santarcangelo commettendo irregolarità. Il sig. De Remigis di Teramo, però, non ravvisa fallo e lascia correre tra le proteste dei padroni di casa.

La Lupa Roma continua ad attaccare e si rende nuovamente pericolosa in due occasioni tra il 35’ e il 36’ con Perrulli prima e Tajarol poi ma non finalizza le opportunità create. Dopo 2 minuti di recupero si chiude 0-0 la prima frazione di gioco. Nella ripresa la partita non si accende nonostante i cambi operati da entrambi i tecnici. Al 24’ sugli sviluppi di un corner battuto da destra da Perrulli, si rende pericoloso Sfanò di testa mettendo però alto sopra la traversa. Al 36’ ancora Lupa Roma pericolosa in avanti con Ricci che cerca di liberarsi in area ma viene fermato da un tocco sospetto con il braccio di Rocci con il sig. De Remigis che lascia nuovamente correre. Nel finale Cucciari tenta il tutto per tutto inserendo Fofana in luogo di Volpe ma non è giornata e, dopo 3 minuti di recupero, termina 0-0 tra Lupa Roma e Santarcangelo. Terzo risultato utile consecutivo per la Lupa Roma (9 punti nelle ultime 6 giornate) con il prossimo appuntamento dopo Pasqua che la vedrà di scena in casa della Carrarese domenica 3 aprile alle ore 17,30.

LUPA ROMA – SANTARCANGELO    0-0

LUPA ROMA: Anedda, Daffara, Sfanò, Volpe (38’st Fofana), Pasqualoni, Fabbro, Malaccari, Zappacosta, Tajarol (19’st Tulli), Perrulli (c), Cristiano (9’pt Ricci). All.: Cucciari. A disp.: Di Mario, Losi, Caputo, Mileto, Ferrari, Belkaid, Cianfriglia.

SANTARCANGELO: Nardi (c), Castellana, Rossi, Obeng, Adorni, Capitanio (24’st Mori), Romano, Valentini (1’st Venitucci), Guidone, Margiotta (10’st Bardelloni), Arrigoni. All.: Zauli. A disp.: Sambo, Mordini, Palmieri, Yabre, De Respinis, Malagoni.

ARBITRO: sig. De Remigis di Teramo.

ASSISTENTI: sigg. De Palma di Termoli e Campitelli di Termoli.

NOTE – SPETTATORI: 750. AMMONITI: Fabbro (L), Valentini (S), Daffara (L). CALCI D’ANGOLO: 6-2 per la Lupa Roma. RECUPERO: 2’pt, 3’st.

Fonte fotografica: Alfano/Lupa Roma FC – Responsabile Comunicazione Lupa Roma FC

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ghirelli: “Assicurare la regolarità dei campionati ed evitare che il calcio si infili in un contenzioso pazzesco.

Ghirelli: “Se un presidente varcasse la porta di un tribunale mentre la gente starà piangendo i propri cari, mentre starà avendo problemi col lavoro, ci sarebbe una rottura col comune sentire, la gente darebbe un calcio nel sedere al calcio. Nella stagione 20-21 sarà ancora più problematico l’impatto economico-finanziario sulle società. Il pagamento di tasse, contributi sono stati spostati fino a giugno, adesso li vogliamo spostare fino a novembre. Con il Decreto Cura Italia per la prima volta il calcio è stato riconosciuto nell’apparato produttivo e industriale del Paese. Questo gli deve consentire di utilizzare strumenti come la cassa integrazione, l’apprendistato, dopodiché stiamo lavorando su un provvedimento che faccia un fondo di sostegno alle società calcistiche”

Iscriviti alla newsletter