The Hateful Eight, la malebolgia dei fraudolenti:sconsigliato a chi vede nemici dappertutto



 

Montagne innevate in lontananza, fuga di nubi, il Wayoming respira distese gelate. L’immagine sul crocifisso in legno appesantito dalla neve si apre lentamente. La musica sale, sembra  provenire dall’Olimpo (Golden Globe vinto e Candidatura all’Oscar per il Maestro Ennio Morricone). Parlano le immagini girate in 70mm. Dall’ invisibile le voci arrivano. Ciò che si stagliava all’orizzonte è in primo piano fermo, inchiodato, irreale come l’atmosfera  prima di una tempesta di neve. La diligenza e i cavalli: due uomini, uno seduto sul cocchio, cappello e occhiali (fantastico James Parks – O.B. Jackson); l‘altro a piedi cappello e pistole (Fantasmagorico sontuoso Samuel L. Jackson- Magg. Marquis Warren).

Dalle conversazioni sappiamo che, dentro la carovana, ci sono due passeggeri; che la meta del viaggio è l’ emporio di una certa Minnie. Spunta una pistola  di quelle che si usavano durante la guerra civile americana. Comincia la sarabanda dei nomi e delle investigazioni, vero “leitmotiv” di tutto il film. Chi sei tu? Chiede il maggiore Marquis. Sono John Ruth e questa è Daisy. E lei sfrontata e ammanettata, con già un occhio nero, risponde al maggiore : salve negro. Il John (uno strabiliante Kurt Russell) dice alla Daisy (Interpretazione diamantina di Jennifer Jason Leigh) che gli altri (i negri) lo trovano offensivo. Voilà. Tarantino si presenta!

Film summa che sintetizza le sue dottrine, che imita i modelli del suo stesso repertorio: operazione erudita, che  usa le inquadrature, e i movimenti di macchina da presa, per marchiare i segni di riconoscimento del proprio stile, invertendo citando. (in “Bastardi senza gloria” il  pavimento nasconde degli innocenti e sopra c’è il boia che li massacra sparando dall’alto al basso; qui la sparatoria sarà dal basso all’alto). Stile dunque, repertorio, imitazione e rivisitazione  dell’antico modello “pulp fiction”, modello  che non c’è più, nella storia del cinema e in generale, traslocato nel western post guerra, di un tardo romantico efferato americano, filologia del proprio genere. Nella visione dell’uomo tarantiniano  vi è la ricerca, sempre  più disarmoniosa, della Nemesi, funerale della virtù e della bellezza, condannate a morte, ostracismo del “kalos  kai agatos”( dove il bello e il buono sono imprenscindibili). Non vi sono cavalieri a questa tavola rotonda, il racconto orale dei brutti ceffi, infingardi, non parla di gesta eroiche, le prove affrontate sono senza premio, i  tranelli sono ovunque.

I personaggi stentano a dichiarare le proprie generalità, perché, essendo tutti fraudolenti, nessuno si fida (nemmeno dello spettatore!) Ci sono, sotto vere o mentite spoglie, un boia, un cacciatore di taglie, due o tre pregiudicati, ex ufficiali dell’esercito sudista e nordista. Tarantino distribuisce la malvagità in par condicio, senza retorica. Dunque film articolato in tanti singoli racconti, ognuno ha la sua  storia, falsa o vera, per chi si fa affabulare. Più si cela la propria identità, meglio è. Far sapere chi si è ,significa, far scoprire la taglia che pende sulla propria testa e finire ammazzati. Il teatrino delle finzioni si dilaterà al massimo, fino ad esplodere! Le parole sono proiettili che anticipano le pallottole dello scontro al fuoco, che ci sarà, eccome.

Inaspettate alleanze tra John Ruth e il maggiore Marquis, che dimostra di essere il più affidabile! ( non mira ai 10mila dollari di taglia sul capo di Daisy..) E’ convincente e retto nella ricerca della verità. Eppure, per primo fraudolento, fa credere che quel pezzo di carta custodito sotto la mantella, è una lettera del generale Custer. Si, lui in persona! A suo dire il  salvacondotto, per un povero negro. Vero o falso? Il secondo vagabondo,  Chris Mannix (Stupefacente Walton Goggins ) si autocertifica come futuro sceriffo della cittadina Red Rock, località amena e sanguinolenta, dove tutti dicono di andare e dove, forse, non arriverà nessuno. La carovana va in rallenty, mossa da splendidi cavalli bianchi e neri. Nella diligenza la conversazione  verte   su come si muore impiccati, e ad ogni commento la Daisy  perde sangue, a forza di prendere gomitate, non il sangue di “Kill Bill” sarebbe profano, essendo quello, sangue di eroina. L’essere umano dura quanto la sua taglia, l’”old wild west” era così. Altro patto scellerato tra John Ruth e il  maggiore Marquis, che si difende dalle accuse di strage di Chris, con un laconico “La guerra è un inferno” e l’aforisma ”Quando un nero ha paura, i bianchi sono al sicuro”.

Ecco l’emporio! Un tipo imbacuccato (Demian Bichir) dall’accento spagnolo, si presenta come Bob, il messicano. Si entra tirando calci alla porta. Un tizio con cappello e pelliccia  si presenta come Osvald Mobray:( Tim Roth, qui bravissimo ed indimenticabile nazista in “Bastardi senza Gloria”) dice di essere il boia, che impiccherà Daisy, perché è un lavoro come un altro (come giudicarlo, non è il solo a pensarlo)

I luoghi  deputati, sono: il letto, la caffettiera, la tavola da pranzo. L’esterno ormai è una coltre di nebbia e di neve. Tarantino usa la profondità di campo tra l’emporio e la stalla, e  viceversa. C’è molto linguaggio filmico, molto virtuosismo. Inquadrature dall’ alto  fanno intuire, presagire, quello che accadrà.

Il maggiore Marquis, dice che uno di loro o più di uno non è quel che dice di essere: si improvvisa investigatore e grande inquisitore, non crede alle versioni rilasciate dai presenti, ma rimanda l’affondo. Davanti al camino, seduto su una delle due poltrone, c’è il vecchio generale sudista Sanford (Bruce Dern) che prima lo apostrofa malamente, poi lo invita a sedere. Fuori  monta la tempesta.  Ardito e furbo, la volpe Marquis  riconosce il generale  come stragista dei suoi compatrioti di colore e  gli poggia accanto una pistola e con uno stratagemma, lo fa secco. Sospensione del racconto lineare: la voce fuori campo (che è di Tarantino nella versione originale) dice di tornare a qualche minuto prima della sparatoria. Questa analessi serve per far vedere un dettaglio importante (Hitchcock lo avrebbe ripreso dall’alto senza interrompere la sequenza, come in “Intrigo internazionale”) che  vedranno solamente Daisy e lo spettatore.  Suspance. La fase  eliminatoria a gironi è iniziata. Tutti contro tutti. Una seconda analessi  smorza la tensione. Si torna  indietro nel tempo a prima dell’ arrivo della carovana di  John Ruth.  C’è il sole e ci sono Minnie e tutti gli altri. L’armonia regna , quiete apparente, prima della tempesta. Il resto è tutto da godere. Un film perfetto, costruito senza sbavature, nel solco di uno stile cristallino, corale, recitato fino allo spasmo, e oltre.

Grande talento non mente. Fotografia memorabile (Robert Richardson ).

”The Hateful  Eight”, per veri intenditori.

(tutti i diritti sono riservati)

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

The Hateful Eight, la malebolgia dei fraudolenti:sconsigliato a chi vede nemici dappertutto

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Maria Chiara D'Apote 269 Articoli
Laureata in Lettere presso il Dipartimento di "Italianistica e Spettacolo "della Università "La Sapienza di Roma". Si occupa da anni di Teatro,Cinema,Poesia,Pittura. Dal 1986 fa insegnamento Primario e Didattica dello Spettacolo per bambini, in una visione olistica,sistemica, dell' Essere Umano. Ha pubblicato articoli sul quotidiano socialista Avanti! (avantioline). Dal Gennaio 2016 scrive sul giornale  Il Tabloid, pubblicando articoli nella rubrica Cinema e Spettacolo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.