[current_date format='D, d F, Y']

XV Muncipio – Positivo l’incontro pubblico con il prefetto Gabrielli

Fonte Foto: Foto Alessandro LaRocca - LaPressecronaca12 01 2013 Isola del Giglio Grosseto - Conferenza stampa sul recupero della Costa ConcordiaNella Foto Franco Gabrielli

Condividi

Terminato in un clima sereno e all’insegna della collaborazione l’incontro pubblico tra il Prefetto Franco Gabrielli e i comitati di quartiere del Municipio Roma XV, tenutosi ieri pomeriggio presso la Sala Consiliare di Via Flaminia 872. Il confronto, avvenuto alla presenza del Presidente del Municipio XV Daniele Torquati, del Presidente della Consulta Cittadina dell’Handicap Umberto Gialloreti e di tutte le forze dell’ordine, ha previsto l’analisi delle problematiche relative alla sicurezza del territorio: partendo dalla relazione esaustiva della dottoressa Maria Gabriella Casaccio, coordinatrice del tavolo municipale sulla sicurezza, sono stati presentati i risultati positivi raggiunti dalla prefettura, di concerto con l’amministrazione del Municipio Roma XV, nella gestione di alcune questioni inerenti alla sicurezza in diverse aree del municipio, per poi passare la parola ai rappresentanti dei comitati di quartiere che hanno illustrato al prefetto le proprie richieste.
Tra le principali questioni affrontate al tavolo di confronto la movida di Ponte Milvio, il fenomeno dei fiorai abusivi al Cimitero di Prima Porta, la discarica abusiva di Via del Baiardo, la gestione dei fondi Cipe erogati per Osteria Nuova, le questioni dedicate al decoro urbano e al verde pubblico, nonché i temi non più rimandabili, dell’illuminazione pubblica e dello sciopero degli autisti di Roma TPL.
Ringrazio il Prefetto Franco Gabrielli e le forze dell’ordine per la disponibilità a partecipare a quello che è stato il terzo incontro pubblico dedicato al Quindicesimo – dichiara Daniele Torquati, Presidente del Municipio Roma XV – Sono grato al Prefetto per aver messo in primo piano il tema dell’illuminazione pubblica, problematica sollevata dall’amministrazione già nelle scorse settimane. Spero inoltre in una positiva conclusione del tavolo di confronto tra il prefetto e i sindacati di Roma TPL, che si sta svolgendo proprio in queste ore. Un ringraziamento va ai comitati di quartiere, che hanno partecipato in massa, esponendo con ordine e serenità le proprie problematiche. In particolare sono soddisfatto del lavoro puntuale ed efficace svolto dalle associazioni appartenenti al mondo del sociale, presenti per la prima volta al tavolo della sicurezza municipale. Invito tutti i rappresentanti che quest’oggi hanno presenziato all’incontro di iscriversi alla Consulta dei Comitati di quartiere del Municipio Roma XV, per istituire una collaborazione ancora più proficua tra istituzioni e cittadini”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Grotte Santo Stefano, realizzazione nuovi loculi al cimitero

Nuovi loculi al cimitero di Grotte Santo Stefano, importante passo avanti verso la realizzazione. Con apposita delibera, la n. 266 dello scorso 7 agosto, su proposta dell’assessore ai servizi cimiteriali Stefano Floris, è stato recentemente approvato l’atto deliberativo

Ponte Milvio, sospensione della licenza per un bar della zona

Il bar che per un provvedimento del Questore di Roma resterà chiuso per una settimana si trova nel cuore della movida di ponte Milvio; vari gli esposti e le denunce arrivate negli ultimi tempi negli Uffici della Polizia di Stato di via Orti della Farnesina da parte dei residenti.

Ponte Milvio, sospesa licenza per 7 giorni ad un bar dopo alcune segnalazioni

I poliziotti del XV Distretto Ponte Milvio hanno notificato ad un dipendente di un bar in via Flaminia il provvedimento di sospensione della licenza con conseguente chiusura per 7 giorni, emesso dal Questore di Roma ai sensi dell’ex art.100 del T.U.L.P.S. (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza).

Iscriviti alla newsletter