Ciarambino: “Alla Campania tagliano 50 milioni di fondi statali alla sanità”

I campani devono aprire gli occhi e ribellarsi. Il taglio dei 50 milioni di euro di fondi statali per la sanità alla Campania, come stabilito durante la Conferenza delle Regioni, è un vero attentato al diritto della salute dei cittadini. Qui si muore perché non ci si può curare e lasciamo che ci taglino i fondi senza che nessuno muova un dito. La colpa è unicamente di De Luca: toccava al presidente porre il tema nella prima riunione delle Regioni dopo la tornata elettorale, il 2 luglio scorso, invece di approvare senza discutere il testo proposto dal Veneto del leghista Luca Zaia. Ma De Luca, in quei giorni, era troppo preso dall’evitare gli effetti della legge Severino e dei suoi irrisolti guai giudiziari. Un disastro che i campani pagano sulla propria pelle, spiega Ciarambino, nell’indifferenza di De Luca, che fa le rivoluzioni a chiacchiere, mentre continua a non avere tempo per le vere emergenze della Campania perché troppo indaffarato nel risolvere i suoi guai giudiziari. Senza contare che siamo senza un commissario alla sanità da mesi, il M5S ha presentato un’interrogazione al ministro, e De Luca aspetta senza fare nulla, invece di battere i pugni sul tavolo. Forse è perché non si accordano sulla nomina? Fanno i loro sporchi giochi politici a spese della salute e della vita dei cittadini di questa terra.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti