Rocca Massima – Corsi per digitalizzare i nonnni

Ritorno a scuola per imparare a chattare con familiari lontani, seguire i propri interessi, pagare una bolletta da casa, orientarsi in una città, leggere un quotidiano online. In collaborazione con FederAnziani Senior Italia e Fondazione Vodafone Italia i nonni tornano a scuola per imparare dai giovani i fondamenti della “navigazione”.
Il Comune di Rocca Massima, in collaborazione con FederAnziani Senior Italia, ha aderito all’iniziativa “E se tornassi a scuola?” promossa dalla Fondazione Vodafone Italia.
Coloro che hanno compiuto i 55 anni ed oltre potranno partecipare a due giornate gratuite di formazione all’utilizzo di tablet per approfondire in modo particolare quattro ambiti di interesse: le relazioni, le passioni, i servizi online, le notizie.
Sotto la guida di giovani universitari opportunamente formati, gli ultra55enni potranno imparare a comunicare con i familiari lontani, a seguire i propri interessi anche in mobilità, a pagare una bolletta da casa, ad orientarsi in una città, a leggere un quotidiano on line e tanto altro ancora.
“Un’opportunità importante per conoscere ed apprendere le modalità di utilizzo di uno strumento ormai quasi indispensabile per poter far parte della società odierna, non soltanto per svago ma anche per precisi obblighi normativi e fiscali – afferma il Sindaco Angelo Tomei -. Invito, pertanto, tutti gli anziani ultra 55enni a partecipare ai corsi così pure i più giovani di età purché siano accompagnati da adulto che risponda ai requisiti richiesti e lo aiutino nell’apprendimento”.
Le lezioni si terranno il 2 dicembre dalle ore 15,30 alle 18,30 presso l’istituto scolastico in via Ficorelle , e il 4 dicembre dalle ore 16 alle 19 presso l’istituto scolastico sito in contrada Boschetto.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti