Santi Cosma e Damiano – La Festa di San Martino e la festa delle castagne alla 14esima edizione

La Festa di San Martino associata, come ormai tradizione, alla Sagra delle Castagne, giunge alla quattordicesima edizione. La manifestazione si svolgerà domenica 8 novembre nell’antico e suggestivo borgo di Ventosa con il seguente programma:   alle ore 11,00 nella Chiesa dedicata al Santo di Tours sarà celebrata la Santa Messa, mentre alle 14,30 l’avvio della festa in piazza con l’apertura degli stands di prodotti artigianali e gastronomici in Piazza San Martino; alle ore 15,30 la recita del Santo Rosario con la solenne Benedizione, ed alle 18,00 “ogni mosto diventa vino” con la classica degustazione in piazza di caldarroste accompagnate dai più tipici prodotti locali e dal fantastico novello che aiuterà a degustare i sapori antichi di cibi genuini. Ad allietare i festeggiamenti l’intrattenimento con Giuliano e Pamela che allieteranno i presenti con musica dal vivo e balli popolari. Mercoledì 11 novembre, festa di San Martino di Tours la celebrazione della Santa Messa alle ore 16,00 nella Parrocchia omonima officiata dai Padri Trinitari. La manifestazione consentirà di immergersi, come ormai da antica tradizione, nel classico clima autunnale del meraviglioso borgo antico, facendo respirare l’aria di quei sapori che un tempo animavano la vita dei piccoli paesi con la vendemmia ed il fumo delle caldarroste che usciva dalle case aperte sposando un sentimento antico di solidarietà, amicizia e buon vicinato. La manifestazione viene organizzata dal Comitato Festeggiamenti “Madonna del Riposo” della Parrocchia di San Martino di Tours e dalla locale Pro Loco con il patrocinio del Comune di Santi Cosma e Damiano, la Regione Lazio, la Provincia di Latina, la Camera di Commercio di Latina, Centro Commerciale Naturale “La Pacchiana”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti