Ladispoli – L’Upter Ladispoli riparte con nuovi corsi: domenica 4 ottobre l’Open Day

Al via il nuovo anno accademico dell’Upter Ladispoli. Domenica 4 ottobre alle 17 l’università popolare, affiliata all’Upter di Roma, presenta i nuovi corsi nell’Open Day organizzato presso il Centro Polifunzionale di via Yvonne De Begnac 6 a Ladispoli.

Sarà una manifestazione spettacolo dove si alterneranno cinema, teatro, musica e moda con la partecipazione dei musicisti Alfredo Messina (fisarmonica) e Omar Darder (pianoforte). A seguire le allieve del corso di teatro si cimenteranno in un divertente pezzo tratto dai “Monologhi della vagina”. Durante l’evento verranno consegnati gli attestati agli studenti che hanno preso parte ai corsi lo scorso anno.

Tante novità in arrivo per il nuovo anno accademico, a cominciare dalla nuova Presidente Laura Masielli che guiderà l’associazione al posto del dimissionario Fabio Fantozzi.

“Vogliamo proseguire l’impegno per offrire una formazione di qualità agli adulti in un territorio che ha grande bisogno di iniziative di socializzazione e investimenti culturali – ha affermato la neo presidente – Ringrazio Fabio Fantozzi per il lavoro svolto finora e che ho il piacere e l’onere di continuare”.

Rinnovata anche l’offerta dei corsi che quest’anno si svolgeranno presso le aule della scuola statale Corrado Melone a Ladispoli. Ampia la scelta tra le varie discipline: dalla musica (chitarra, fisarmonica, pianoforte, coro polifonico), all’informatica (grafica, postproduzione, corso tematico), ai laboratori (sartoria, pittura, scultura, mosaico), al cinema e teatro, passando per la scrittura creativa e la fotografia. Spazio particolare anche alle lingue (tedesco e spagnolo) e ai corsi per il sociale a costi simbolici (italiano per stranieri e tai chi), a cui va aggiunto un nuovo servizio ripetizioni svolto dai docenti Upter.

Accanto ai corsi formativi verranno infine presentati con cadenza trimestrale eventi culturali gratuiti che si svolgeranno nelle chiese: per ottobre è prevista una serata di musica irlandese con la presenza di un’importante artista dell’arpa dell’Accademia di Santa Cecilia.

Per informazioni è possibile visitare il sito www.upterladispoli.org o chiamare i numeri: 06.62290895 e 339.2441329.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti