Roma – I cittadini bocciano la capitale: insufficiente la qualità della vita

La qualità della vita a Roma è insufficiente, seppur di poco. Potendo scegliere un voto da 1 a 10, i cittadini della Capitale hanno dato alla città in media 5,24, il valore più basso registrato dal 2007. Questo il risultato della ‘VIII indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali nella città di Roma’, realizzata dall’Agenzia per il controllo di questi aspetti su un campione rappresentativo di 2.000 persone, intervistate telefonicamente tra marzo e aprile di quest’anno. Il rapporto è stato presentato oggi al Campidoglio, alla presenza della presidente dell’Assemblea capitolina, Valeria Baglio.
Anche se il 51,1% del campione ha dichiarato di essere molto (9,6%) o abbastanza (41,5%) soddisfatto, e il voto sale se si pone la domanda sulla qualità della vita nella ‘propria zona’, che raggiunge un 5,38, il giudizio dei romani si assesta sotto al 6. Il 19,3% si dice ‘per niente soddisfatto’, mentre il 29,6% ‘poco soddisfatto’ in media. Peggiore la percezione della città delle donne, di cui ben il 21,8% dice di essere ‘per niente soddisfatta’ della qualità della vita, mentre il 30% dice di esserlo ‘poco’ (voto medio 5,11). Degli uomini intervistati, il 16,6% lo è ‘per niente’ e il 29,1% ‘poco’ (voto medio 5,37). Questo si rispecchia nel voto peggiore attribuito in media alla città: un 4,77 assegnato dalle casalinghe alla Capitale. I più soddisfatti sono invece i giovani tra i 15 e i 29 anni, con un voto medio di 5,75, e gli studenti, unici a dare la sufficienza a Roma, con un 6,54.

La soddisfazione scende nel passaggio al mondo del lavoro: gli occupati indipendenti sono i meno soddisfatti (voto 5,07), meno addirittura dei disoccupati (voto 5,12) e degli occupati dipendenti (voto 5,16). La zona in cui è stato riscontrato un valore maggiore in qualità della vita è quello della zona semiperiferica, ovvero la periferia all’interno del Gra, che ha dato a Roma in media il voto di 5,37, superiore a quello generale.
Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti