Sab, 06 Settembre, 2025

Frodi e sprechi, danno allo Stato da 4,1 miliardi. Scoperti 8.000 evasori

guardia di finanza roma fiumicino

Condividi

La Guardia di Finanza ha individuato sprechi per 2,6 miliardi di euro e frodi ai finanziamenti pubblici ed al welfare per circa 1,5 miliardi di euro. Un danno allo Stato di 4,1 miliardi di euro. E’ quanto emerge dal rapporto annuale delle fiamme gialle.

Nel corso del 2014 la Guardia di finanza ha denunciato oltre 3.700 responsabili di reati contro la pubblica amministrazione; controllato appalti pubblici per 4,6 miliardi di euro, 933 le denunce per irregolarità; scoperti oltre 8.000 evasori totali e 13.000 responsabili di reati fiscali.
E ancora: la Gdf ha sottratto alla criminalità organizzata beni per 4 miliardi di euro; sequestrato 290 milioni di prodotti contraffatti o pericolosi, 1.400 tonnellate ed oltre 500 mila litri di generi agroalimentari; eseguito quasi 10.000 controlli di contrasto al gioco illegale, con irregolarità nel 33% dei casi; sequestrato 129 tonnellate di droga e 200 tonnellate di sigarette di contrabbando, arrestato 389 trafficanti di esseri umani.

Per quanto riguarda gli appalti pubblici, infine, quasi 1,8 miliardi è risultato il valore delle assegnazioni irregolari.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter