[current_date format='D, d F, Y']

Road Racing: Southern 100 tragica, tre gli incidenti mortali

Condividi

David Jukes
David Jukes

Dopo 4 anni Guy Martin si laurea “Solo Champion” alla Southern 100 presso il Billow Circuit dell’ Isola si Mann, anche se la gioia ha dovuto lasciar spazio alla tragedia per la scomparsa di  altri due piloti, portando a tre le vittime in questa tremenda edizione.
Mark Madsen-Mygdal, 23 anni, è caduto mentre era in terza posizione in lotta per la vittoria nella categoria SuperSport 600 “race B”, mentre percorreva l’ottavo e ultimo giro della gara. Il pilota inglese, figlio del veterano Dave, quest’anno alla 101esima presenza al TT, era un esperto delle gare su strada, da sempre schierato nel Team di famiglia, il Mygdal Racing.
Stessa sorte per il 58enne Paul Thomas, passeggero del Sidecar Baker Yamaha guidato da Nick Houghton, coppia esperta di questo tipo di competizioni e presenza fissa nelle gare all’Isola di Mann. Come Mark anche l’equipaggio del sidecar stava completando l’ultimo giro andandosi a schiantare alla Osborne’s.
Salgono a tre le vittime in questa edizione della Southern 100, con la tragica scomparsa lunedi di David Jukes, 46 anni, dal 2009 impegnato nelle corse su strada. David ha perso il controllo della sua Yamaha R6 alla Ballakaighan Corner verso le 19, subito soccorso, non c’è stato nulla da fare, a dare l’annuncio il Souther 100 Motorcycle Racing Club, organizzatore dell’evento.

Emanuele Bompadre

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Compie 50 anni la Renault 8 Gordini, la leggenda francese

Il nome “Renault 8 Gordini” è impresso nella memoria di tutti. Basta pronunciarlo per rievocare immediatamente il ricordo del rombo del motore della “piccola auto blu con le fasce bianche”…
Ogni Francese ha almeno un cugino, un vicino, un amico che ha avuto «una Gordini con cui correva». «Che macchina! Andava forte …».

Gran Premio di Macao, splendida vittoria di Ian Hutchinson

Non c’è dubbio quando si dice che il gran premio di Macao è la gara più pericolosa del mondo con le moto e le auto che sfrecciano a tutta velocità tra i cordoli attaccati ai muretti. Una gara che richiama tanti appassionati ma che purtroppo spesso lascia il segno

Road Race: Michael Rutter imperatore di Macao

Michael Rutter ha ottenuto un risultato senza precedenti con l’ottava vittoria al Gran Prix di Macau, scrivendo così il suo nome nel libro dei record e celebrando il quinto titolo consecutivo conquistato con Pirelli sul Circuito Da Guia, un tracciato stradale di 6,2 chilometri.

Iscriviti alla newsletter