[current_date format='D, d F, Y']

Road Race: Michael Rutter imperatore di Macao

Condividi

Michael Rutter trionfa a MacaoMichael Rutter ha ottenuto un risultato senza precedenti con l’ottava vittoria al Gran Prix di Macau, scrivendo così il suo nome nel libro dei record e celebrando il quinto titolo consecutivo conquistato con Pirelli sul Circuito Da Guia, un tracciato stradale di 6,2 chilometri.
Avendo a disposizione i pneumatici slick Pirelli Diablo Superbike progettati per il road racing, Rutter ha scelto per la sua SMT Honda Fireblade una mescola dura al posteriore che è durata per tutta la competizione, unica nel suo genere e che si corre ogni anno nell’ex colonia portoghese. Il secondo classificato Martin Jessopp (Riders Ducati) ha scelto invece l’opzione morbida al posteriore per far registrare il giro veloce e contribuire così alla supremazia Pirelli in quest’ultima competizione internazionale dell’anno.
Durante le prove libere gli incidenti in Formula 3 e World Touring Cars hanno costretto a dimezzare il tempo per le qualifiche in cui Rutter con un giro in 2:27.566 ha prima conquistato la parte alta della classifica per poi assicurarsi la pole position con un tempo di 2:27.545. Gli altri piloti gommati Pirelli Martin Jessopp, Gary Johnson e Conor Cummins nelle qualifiche si sono piazzati rispettivamente terzo, quarto e quinto.
Dopo un ritardo di 24 ore nella partenza della gara per via del maltempo, i piloti si sono schierati in griglia poco prima delle ore 5 di pomeriggio locali di ieri. Johnson parte bene e prende subito la prima posizione ma Rutter non perde tempo e torna in testa già nel primo giro, con un vantaggio che arriva a 1.6 secondi al termine del secondo giro.
Rutter continua ad accrescere il suo vantaggio su Jessopp che nel frattempo tiene salda la seconda posizione dopo essere sceso in sesta posizione. A metà gara Rutter ha 3.6 secondi di vantaggio e nonostante Jessopp continui la sua rincorsa spingendo forte, scendendo di 1 secondo e facendo registrar un giro di 2:27.249, Rutter ha saputo rimanere calmo ed è riuscito ad ottenere la sua ottava vittoria record a Macau con 4.9 secondi di vantaggio mentre Pirelli faceva registrare una magnifica doppietta al traguardo.
Michael Rutter ha dichiarato: “Ottenere la mia ottava vittoria qui è semplicemente incredibile, amo davvero questa competizione. E’ stata una gara difficile e Martin mi è sempre rimasto incollato ma gli pneumatici Pirelli hanno continuato ad assicurarmi un grande grip per tutta la gara, permettendomi di spingere fino alla fine.”
Jason Griffiths, Racing Manager Pirelli UK, ha aggiunto: “Che fantastico risultato! Cinque vittorie su cinque partecipazioni per Pirelli al GP di Macau. Michael ha fatto un’ottima partenza e poi ha gestito egregiamente il vantaggio. Ha utilizzato la stessa specifica tecnica al posteriore del Diablo Superbike dello scorso anno, fiducioso della costanza delle performance e consapevole che l’usura non sarebbe stato un problema, e Martin ha agguantato un meritato secondo posto con una soluzione leggermente più morbida. Il nostro ringraziamento ai team SMT Honda e Riders Ducati per aver creduto in Pirelli.”

Redazione

 

Road Race: Michael Rutter imperatore di Macao

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Compie 50 anni la Renault 8 Gordini, la leggenda francese

Il nome “Renault 8 Gordini” è impresso nella memoria di tutti. Basta pronunciarlo per rievocare immediatamente il ricordo del rombo del motore della “piccola auto blu con le fasce bianche”…
Ogni Francese ha almeno un cugino, un vicino, un amico che ha avuto «una Gordini con cui correva». «Che macchina! Andava forte …».

Gran Premio di Macao, splendida vittoria di Ian Hutchinson

Non c’è dubbio quando si dice che il gran premio di Macao è la gara più pericolosa del mondo con le moto e le auto che sfrecciano a tutta velocità tra i cordoli attaccati ai muretti. Una gara che richiama tanti appassionati ma che purtroppo spesso lascia il segno

Road Racing: Southern 100 tragica, tre gli incidenti mortali

Dopo 4 anni Guy Martin si laurea “Solo Champion” alla Southern 100 presso il Billow Circuit dell’ Isola si Mann, anche se la gioia ha dovuto lasciar spazio alla tragedia per la scomparsa di altri due piloti, portando a tre le vittime in questa tremenda edizione.

BSB: Thruxton, Gara 1 nel nome di Shane Byrne

Non c’era riuscito durante il primo week end di questo nuovo campionato nazionale inglese ad eguagliare il record di Ryuichi Kyonari, Samsung Honda, di 43 vittorie, ma sul circuito di Thruxton, l’uomo più veloce d’Inghilterra Shane Byrne, Rapid Solicitors Kawasaki, mette a segno una vittoria capolavoro

Iscriviti alla newsletter