In moto per la… Corsica 5° tappa

Col De La Bavella
Col De La Bavella

In Corsica passare da atmosfere balneari e calde, a montane fresche, è veramente semplice e veloce, oltre che divertente. Proprio per questo ci piace alternare di giorno in giorno. Facendo base a Porto Vecchio abbiamo vicino a tanti itinerari: spiagge bellissime e passi di montagna con curve e trekking divertentissimi.
Iniziamo seguendo le curve della strada D368, passando per L’Ospedale, dove ci fermiamo per scattare qualche foto all’omonimo lago. Siamo a quota 1.000 metri d’altezza, e il lago è incastrato all’interno della foresta: peccato che d’estate, essendo usato come fonte idrica, appare un pò vuoto.
Proseguiamo lasciando che le curve e il panorama riempiano di entusiasmo il percorso, sino all’arrivo alle Cascate Piscia Di Gallo. Nell’ampio parcheggio sistemiamo la moto all’ombra e prepariamo gli zaini: acqua a volontà e qualche panino!
Di buffo c’è solo il nome perchè il sentiero non è certo dei più semplici, anzi, per noi inesperti è alquanto impegnativo. Il tempo di percorrenza per arrivare alle cascate è di cira 1 ora e mezza, e il dislivello è di 120 metri. la maggior parte del tempo si è esposti al sole, e ad Agosto è dura.
La voglia di arrivare alla fine sconfigge il caldo quindi ci incamminiamo, e il percorso è a dir poco magnifico. Lungo il tragitto si trovano piacevolissime piscine naturali dall’acqua quasi gelida, dove è possibile rinfrescarsi per rigenerarsi e continuare.
Quando il cartello segna -15 minuti all’arrivo alle cascate il percorso inizia a diventare più impegnativo. Si inizia con una serie di grandi massi, sino alla discesa vera e propria alle cascate: la pendenza è tanta, ma la via è ferrata (ci sono delle catene dove aggrapparsi) rende tutto più fattibile. Non tutti comunque riescono a scendere visto che l’umidità aumenta e le pietre sono abbastanza scivolose; il panorama ricambia alla grande, quindi provateci!
Ci abbiamo impiegato quasi 2 ore per arrivare fin giù alla cascata, sforzi e fatica sono stati ampiamente ricompensati dal fascino di quest’itinerario incastonato tra montagne stupende.
Cosi facciamo ritorno al parcheggio, stanchi ma non contenti al 100%! Invece che tornare a “casa”, ops, volevo dire in tenda, saliamo in sella e proseguiamo verso Nord per assaporare altre mille curve: stavolta ci aspetta il Col de la Bavella a quota 1.200 metri!
Dal villaggio di L’Ospedale proseguiamo sino a raggiungere Zonza, dove ci concediamo una breve passeggiata: la cittadina è davvero piccola e carina.
Da qui deviamo sulla D268 e in pochi chilometri le curve e la tortuosità della strada danno seguito ad una guida allegra e attenta al tempo stesso. Paesaggi a tratti lunari si susseguono a viste panoramicissime data l’altezza.
La strada, perennemente sinuosa, ci porta fino alla costa Est della corsica a Solenzara. Da qui seguiremo questa tranquilla strada costiera illuminati dal rosso del tramonto.

Diego Zimbardi
“Inmotoper”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti