In moto per…..la Corsica, 2° parte

tn_strada-d81Sveglia all’alba; pronti per affrontare l’avventura del Desert des Agriates. Riconosciuto ufficialmente come l’unico deserto d’Europa, si estende tra la zona di Cap Corse e la Balagne per circa 35 chilometri.
Partendo da Saint Florent percorriamo la D81 che ci offre scenari di totale incontaminazione: montagne totalmente desertiche si confondono a sentieri ricoperti di vegetazione arida. L’assenza totale di abitazioni rende l’itinerario ancor più magico. Dopo circa 12 km si arriva al villaggio di Casta dove troviamo l’insegna che ci indica il sentiero per una delle più spettacolari spiagge Corse: Saleccia.
Il cartello dice che per arrivare alla spiaggia a piedi ci vogliono ben 3 ore e mezza! Fortunati noi che siamo in moto. Iniziamo subito la discesa verso quella che è paragonata ad una spiaggia caraibica. La strada subito inizia sterrata, ci aspettano 12 chilometri di guida immersi nel nulla! Il fondo è molto sconnesso e sabbioso, parecchie buche e pietre, bisogna andar piano e stare attenti, ma con un panorama spettacolare  come questo non si potrebbe fare diversamente.
Cosi proseguiamo godendoci tranquillamente la strada e tutto il paesaggio. Durante il “cammino” incontriamo solo 2 italiani che, con un vespino a bassissima andatura, si dirigono verso la nostra stessa meta.
Arriviamo fino al parcheggio (lo troverete dopo un Camping/Ristorante), sistemiamo la moto sotto un albero all’ombra e dopo pochi minuti di cammino raggiungiamo la spiaggia di Saleccia.
Sabbia chiara fine, un mare azzurro limpidissimo, poco frequentata anche in pieno Agosto vista la difficoltà d’accesso, possiamo sicuramente consigliarla e annotare la Spiaggia di Saleccia tra le più belle della Corsica!
Qualsiasi tipo di mezzo a due ruote può tranquillamente avventurarsi per il sentiero tranne che supersportive o custom esasperati: ma niente paura, molti sono i moto noleggi dove potrete noleggiare una moto adatta all’off road.
Dopo una giornata passata al mare e a guidare in fuori strada si torna in tenda per recuperare le forze. Il mattino seguente, lasciando il camping di Saint Florent, puntiamo dritti verso la Valle dell’Asco. Seguendo sempre la D81 per poi deviare a sinistra, seguiamo le indicazioni per Ponte Leccia (sulla N197, strada veloce e dritta senza curve) e dopo circa 20 chilometri prendiamo a destra verso Asco sulla D147.
La strada è senza ritorno e lungo il fiume Stranciacone che, segue perfettamente la carrozzabile, troviamo numerose gole e piscine naturali fantastiche dove è d’obbligo una sosta per godere di un bel bagno nelle acque fresche e cristalline.
La strada dopo Asco, un piccolo villaggio dove si sente il profumo delle vecchie tradizioni e dell’antico, si fa spettacolare ed estremamente “montagnosa” oltre che ricca di curve; salendo si raggiunge Haute d’Asco a quota 1.450 metri d’altezza dove possiamo proseguire verso l’impianto sciistico.
Il panorama come già detto è terribilmente suggestivo: la vista in alto punta il tetto della Corsica, il Monte Cinto alto ben 2.702 m, mentre abbassando  lo sguardo ammiriamo il corso delle acque blu intense del fiume.
In questo punto si incrocia il sentiero del famoso itinerario di trekking, il GR20. Lasciamo quest’itinerario di montagna per raggiungerne un altro. Torniamo indietro fino a ripercorrere la N197 e poi sulla D81 facendoci cullare dalle numerose e panoramicissime curve passando per le famose cittadine di L’lle Russe, Algajola e Calvi.
Continuando il nostro percorso seguiamo la strada lungo un nuovo fiume, il Fango sulla D351.
Al contrario del suo nome, le acque, che corrono lungo un vero e proprio canyon sono chiare e brillanti! Abbiamo percorso circa 240 chilometri di curve e saliscendi, siamo stanchi, e nel primo camping che troviamo nei pressi di Galerià piazziamo la tenda, prepariamo da mangiare e poi subito a “letto”…..

Se vuoi SCARICARE la mappa del tragitto CLICCA QUI!

Diego Zimbardi
“Inmotoper”

[alpine-phototile-for-flickr src=”set” uid=”90162020@N05″ sid=”72157632688576752″ imgl=”fancybox” dltext=”Flickr” style=”bookshelf” row=”4″ num=”55″ size=”240″ align=”center” max=”100″ nocredit=”1″]

Foto Diego Zimbardi

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti