Anticipazioni: italiani chiedono pene più severe per chi guida in stato di ebbrezza

L’81,9% degli automobilisti italiani è convinto che la guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti vada severamente punita qualora comporti lesioni gravi o addirittura la morte di persone.
Lo rileva un’anticipazione del 20° Rapporto Automobile ACI-CENSIS, che sarà pubblicato il 18 dicembre. Arresto in flagranza e un serio inasprimento della pena trovano pienamente d’accordo oltre il 45% degli italiani, mentre l’introduzione del reato di omicidio stradale è ancora al vaglio del Parlamento.
Un più cauto 20% del campione, pur condividendo la necessità di un inasprimento delle sanzioni attualmente previste, ritiene importante non fare di tutta l’erba un fascio,preservando la necessità di valutare attentamente caso per caso. Il 9%, invece, vuole pene più severe, ma non condivide l’ipotesi della revoca definitiva della patente.
Il fronte dei no (circa il 10%) è perplesso sull’ipotesi che una norma basti a rendere gli automobilisti più cauti e prudenti: i controlli dovrebbero essere più severi e non le leggi, anche perché il nostro attuale sistema legislativo è già fin troppo “articolato” e non bisogna appesantirlo ulteriormente.

Redazione

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti