“Non vogliamo farci belli, ma è un dato di fatto: lo avevamo previsto”. Esordisce così Massimiliano Catini, leader de “La Destra” di Fiumicino, a proposito dei dati relativi al mercato immobiliare che hanno evidenziato che, con il ristagno dei redditi, solamente il 9,8% delle famiglie riesce ad accumulare risparmi. “Era facile prevederlo con questo governo delle tasse e dei banchieri. Nel settore degli immobili residenziali, cioè le case a scopo abitativo, la contrazione delle vendite ha raggiunto il -19,6% e a Roma addirittura il -20,6%. L’introduzione dell’IMU ha salassato gli italiani e ha causato per di più anche un calo del valore degli immobili. Questa, secondo i bocconiani, è la ricetta per il rilancio dell’economia! Ma noi non ci tireremo indietro. Con il Piano Casa e con l’introduzione del mutuo sociale abbiamo fatto delle proposte concrete per un rilancio autentico dell’economia. È bene ricordare che il mutuo sociale è divenuto ormai legge regionale e prevede che i ratei di riscatto siano mensili, fissi e composti dalla quota capitale maggiorata dell’1% di interesse e di ammontare non superiore al 20% del reddito mensile del nucleo familiare del beneficiario. Così si va incontro ai bisogni dei cittadini!”, ha concluso Catini.
Massimiliano Catini
Segretario de “La Destra” – Comune di Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6485/” title=”6485″]