FIUMICINO – AEROPORTO LEONARDO DA VINCI: FLIGHT CARE

La bolla Flight Care scoppia ora ma ha radici profonde e lontane. La situazione della compagnia di handling è nota a tutti da tempo, come è noto il caos contrattuale e lavorativo che vive l’aeroporto Leonardo Da Vinci, ormai alle prese con una deregulation selvaggia che rischia di trasformare il più grande e importante hub d’Italia, in una terra di nessuno.
I tagli del 50 per cento del personale Flight Care annunciato dall’azienda (400 degli 800 dipendenti) non è da imputare solo alla società che non ha previsto alcun piano di rilancio, ma soprattutto all’assenza di regole del settore handling che ha portato decine di aziende a confrontarsi a suon di prezzi a ribasso con il risultato di abbassare la qualità dei servizi, di trascurare la sicurezza del lavoro e mettere a repentaglio il futuro di centinaia di dipendenti.
Come vicepresidente della commissione speciale, chiedo al presidente Roberto Merlini di calendarizzare al più presto un incontro con i vertici di Flight Care. Il problema non si risolve con la diminuzione del personale o ricorrendo alla cassa integrazione, ma rispettando le regole e in questo caso la clausola sociale che garantisce tutti i livelli occupazionali.

RAFFAELLO BISELLI
Resp. Città Nuove
Vicepresidente
Consiglio Comunale
www.raffaellobiselli.it


Ufficio Stampa
Vicepresidenza consiglio Comunale
Città di Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6186/” title=”6186″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti