BRACCIANO – AMMINISTRATIVE, E’ TEMPO DI ANALISI

Riceviamo e pubblichiamo:

Amici del Comitato Civico “Bracciano che Vogliamo”,
l’analisi di una sconfitta è sempre dolorosa ed ora, il “poeta” che suona ahimé il “pianoforte”, ne cerca il bandolo anzi, più di un bandolo ne trova una corda piena di nodi mai volutamente risolti. Le scelte, non proprio in linea all’umore degli italiani e più strettamente dei cittadini di Bracciano, hanno sortito effetti inaspettati, benché il vento blaterato da alcuni strateghi della “politica”, fosse a favore, forte e convincente.
Ora si chiede serietà analitica, mancata nei momenti di aggregazione e di scontro nella improbabile composizione della “Lista”, ora si richiede serietà analitica per non commettere gli errori di sempre, tanto denunciati durante i primi passi del giovane Comitato, ma poi ripercorsi negli ultimi istanti, da una pseudo politica scellerata, influenzata da personaggi che vivono la Piazza da mattina a sera.
Personalmente sono esausto di tanto impoverimento intellettuale legato da una approssimazione che si lega perfettamente alle sconsiderate scelte di cui io stesso ne sono stato purtroppo complice, ma che ora sento di liberarne le considerazioni che sono maturate dal momento di confluire nella “Lista Massi”. Inutile demonizzare l’avversario – Sala, al quale si riconosce la determinazione ed un pragmatismo politico di grande impatto, inutile ostentare una dura opposizione o rivendicare la vittoria a causa dei “soliti braccianesi”. Utile è l’autocritica, l’analisi degli attori che hanno gravitato intorno all’auto-convincimento che bastava unirsi e riproporre le facce di sempre, con i testimonial di sempre, camuffando un Partito con una Lista priva di coraggio. Noi del Comitato, dall’improvviso stupore dell’autodeterminazione di alcuni, abbiamo perso humus che tratteneva in nostri ideali di cambiamento in un tira e molla che ci ha fatto desistere da ogni vano sforzo di considerarci attori primari, pur nella lotta politica impari contro un sistema sclerotizzato e involuto su se stesso.
Anche lo scrivere si fa difficile e lento a causa di tanta passione per rinnovare, contrastata dalla vivida consapevolezza di tanta volgarità morale della quale ne siamo partecipi quotidianamente e che in quest’ultimo frangente elettorale abbiamo avuto un incontro fin troppo ravvicinato, nell’auspicio di respirare un domani dell’aria finalmente pulita.
Ancora e sempre, grazie dell’attenzione.

Maurizio Furlani
Comitato Civico “Bracciano che Vogliamo”
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6185/” title=”6185″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti