[current_date format='D, d F, Y']

CIV: Supersport, servirebbe la moviola anche nelle corse?

Condividi

Durante la gara di domenica scorsa a Monza per la terza tappa del CIV, abbiamo assisitito ad una scena che è passata in sordina durante la categoria supersport 600, vinta da Dino Lombardi, Team Pata racing by Martini.

Nella bagarre tra Ilario Dionisi, Scuderia Improve, e Mirko Giansanti, Kawasaki Puccetti Racing, a circa 3 giri dalla fine della contesa, all’uscita della seconda variante il campione italiano in carica, rientrante dopo aver tagliato la chicane, si piazza in piena traiettoria ostacolando Giansanti, il quale, dopo averlo affiancato, gli sferra un calcetto proprio mentre Dionisi alzava la mano per scusarsi della manovra.

Sappiamo che i piloti spesso inveiscono tra loro, come è successo tra Jorge Lorenzo e Andra Dovizioso nell’ultimo GP in Catalunya, ma a noi quello di Giansanti è sembrato un gesto davvero poco sportivo, che, anche se dovuto alla grossa scarica di adrenalina dovuta magari alla forte “pinzata” per il taglio di traiettoria di Dionisi,  non giustifica affatto  il gesto che, a livello pratico, non sembra aver danneggiato Dionisi, ma, se analizzato sul piano sportivo, non ci pare un grande insegnamento da parte di un pilota con molta esperienza come Giansanti per i tanti giovani che si avvicinano al mondo delle corse e che dovrebbero avere come unico punto focale nella mente oltre che la sana competitività anche il vero spirito sportivo.

Come disse Pierre de Coubertin, citando il vescovo Ethelbert Talbot: “L’importante non è vincere ma partecipare. La cosa essenziale non è la vittoria ma la certezza di essersi battuti bene.”

Alessio Cavalli

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Europeo SuperStock 600: il week end di Silverstone

Gara 1 – Doppia gara per la Superstock 600, la prima andata in scena il sabato pomeriggio con i piloti italiani grandi protagonisti con la vittoria conquistata da Alessandro Nocco, San Carlo Team Italia, gran protagonista delle qualifiche e uomo da battere all’esordio sulla pista inglese

CIV: Dionisi, Tatasciore e Locatelli gli altri vincitori

SUPERSPORT 600 – Dopo una giornata di qualifiche in difficoltà con alcuni problemi tecnici alla moto, il campione italiano in carica della SuperSport 600, Ilario Dionisi, Team Improve, si mette tutti alle spalle compresa la wild card Riccardo Russo, Puccetti Racing Kawasaki, vice campione europeo 2012.

CIV: Mugello, doppiette di Roccoli e Andreozzi in moto2 e supersport

Nella categoria SuperSport/Moto2 del Campionato Italiano Velocità, una lotta a due che ha, oltre al gesto atletico e competitivo, diversi aspetti interessanti. La vittoria va al campione italiano moto2 Alessandro Andreozzi, FTR Andreozzi Reparto Corse, che ha la meglio in classifica generale su Massimo Roccoli, ma primo di categoria, sulla Yamaha R6 del Team Yakhnich Motorsport

CIV: Mugello, doppio appuntamento in terra toscana

Ritorna in scena il CIV, in terra toscana presso l’autodromo del Mugello, dove si disputerà il quarto e il quinto round del campionato italiano velocità.

In SBK la sfida è ancora aperta tra Matteo Baiocco, reduce da un’ottima prova come wild card al mondiale, e Gianluca Nannelli, in una sfida che tira in ballo anche le due grandi case di gomme

Mondiale SuperSport: Sam Lowes inarrivabile

Quinta prova del mondiale SuperSport a Donigton Park, con quattro piloti in lotta per il tittolo iridato, Kenan Sofuoglu, Sam Lowes, Fabien Foret e Jules Cluzel, anche se, nelle qualifiche 1, la pista inglese ha capito unicamente il linguaggio di Sam Lowes, Bogdanka PTR Honda, davvero magistrale su questo tracciato

Iscriviti alla newsletter