
Addio al mercato tutelato: ecco cosa cambia
Il 10 gennaio termina il mercato tutelato del gas, il 1° aprile quello dell’elettricità [CONTINUA]
Il 10 gennaio termina il mercato tutelato del gas, il 1° aprile quello dell’elettricità [CONTINUA]
L’aumento delle bollette del gas pesa su imprese e famiglie costrette a fare i conti con costi fuori controllo. E’ quanto afferma la Coldiretti [CONTINUA]
Consumare meglio per spendere meno: è l’obiettivo dell’impegno di Confartigianato e dei suoi Consorzi energia – Caem, CEnPI, Multienergia [CONTINUA]
L’aumento rispetto al mese di agosto. La spesa del 2023, in generale è inferiore a quella dello scorso anno [CONTINUA]
La spesa gas per la famiglia tipo da settembre 2022 ad agosto 2023 è di 1.472 euro circa [CONTINUA]
A causa di una variazione del prezzo dell’aliquota, a parità di consumi in aprile si attende un aumento del 28%: la spesa media a famiglia passa da 87 a 112 euro [CONTINUA]
Il governo conferma gli aiuti contro i rincari di luce e gas per le famiglie anche nel secondo trimestre, ma tornano gli oneri di sistema sulla bolletta dell’elettricità [CONTINUA]
L’aumento delle bollette del gas pesa su imprese e famiglie costrette a fare i conti con costi energetici fuori controllo. E’ quanto afferma la Coldiretti [CONTINUA]
L’ aumento del gas pesa su famiglie e imprese costrette a fare i conti con costi energetici fuori controllo [CONTINUA]
Aumentano del 31% gli allarmi alimentari in Italia con ben 389 notifiche inviate dal nostro Paese all’Ue, di cui ben otto su dieci (80%) hanno riguardato cibi provenienti dall’estero [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl