
Il vino nell’Antica Roma
Nell’antica Roma i vini bianchi, rossi, della penisola italica e d’importazione erano molto apprezzati, ma non è detto che, oggi, quel tipo di vino ci attirerebbe. [CONTINUA]
Nell’antica Roma i vini bianchi, rossi, della penisola italica e d’importazione erano molto apprezzati, ma non è detto che, oggi, quel tipo di vino ci attirerebbe. [CONTINUA]
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle (Voltaire) [CONTINUA]
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle (Voltaire) [CONTINUA]
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle (Voltaire) [CONTINUA]
Sembra che la superstizione spingesse i greci a scegliere, per sposarsi, soprattutto l’inverno e il periodo della luna piena e per questo motivo, i matrimoni, dovevano essere particolarmente numerosi nel mese di Gamelion (gennaio), il [CONTINUA]
La condizione subordinata della donna ateniese si rilevava soprattutto nella vita che conducevano le fanciulle e nel modo in cui accedevano al matrimonio. [CONTINUA]
A differenza dell’Egitto, territorio ricco di materia prima quale l’oro, la Valle dei Due Fiumi vive situazioni discontinue nello sviluppo dell’arte orafa [CONTINUA]
Il 14 febbraio è il giorno dedicato all’Amore con la A maiuscola…. alla passione, giorno in cui possiamo essere romantici con la persona che ci ha rapito il cuore……. [CONTINUA]
E’ assodato però che il Natale è la principale festa dell’anno appartenente all’anno liturgico cristiano in cui si ricorda la nascita di Gesù. [CONTINUA]
Hatshepsut sovrana perspicace e pacifica, si differenziò tra i Faraoni di numerose dinastie per la prosperità, l’evoluzione culturale e commerciale che beneficiò il suo Regno. [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl