UE, S. Ceccardi (lega) “Von der Leyen pensa al riarmo invece che alla pace”

Ursula von der Leyen e la Commissione Europea non sono state particolarmente presenti negli ultimi due anni e mezzo di guerra. Hanno lasciato un vuoto diplomatico, senza tentare un vero percorso negoziale
Confesercenti Ostia chiede chiarimenti sull’incidente avvenuto sulla pista ciclabile lo scorso 6 Marzo

Le notizie pubblicate dalla stampa locale sul ciclista gravemente ferito ed in prognosi riservata, sulla pista ciclabile di Ostia, accendono nuovamente il faro su una problematica mai sopita.
Roma, controlli dei carabinieri tra San Pietro e Aurelio

I Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio nei quartieri San Pietro e Aurelio, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado urbano nelle periferie
Migranti, Kelany (FDI): “Sentenza Diciotti scandalosa, è un’abnormità giuridica far pagare gli italiani”

Sara Kelany, Deputato FDI e Responsabile Nazionale Immigrazione, si esprime sulla sentenza della Corte di Cassazione che impone al Governo italiano di risarcire i migranti della Nave Diciotti
Fiumicino, caso Waterfront, Baccini: “Il sindaco di Civitavecchia sembra avere tempo a disposizione per occuparsi dei problemi di Fiumicino”

Il Sindaco di Civitavecchia, Marco Piendibene, sembra avere molto tempo a disposizione se può permettersi di occuparsi dei problemi di Fiumicino. Per quanto ci riguarda, non abbiamo bisogno della consulenza del sindaco di Civitavecchia
Dalla storia all’opportunità: tutto su come lavorare a Roma

Roma, con il suo straordinario patrimonio storico e culturale, è una città che attrae milioni di persone ogni anno.
Fiumicino, la recinzione notturna al Vecchio Faro solleva interrogativi

Un’operazione lampo nella notte ha portato alla costruzione di una recinzione attorno al Vecchio Faro di Fiumicino, suscitando reazioni contrastanti tra cittadini e amministrazione.
Fiumicino, porto crocieristico, Califano: “Chiediamo chiarezza immediata”

Sul muro che delimita la spiaggia nei pressi del vecchio faro dove dovrà sorgere il porto crocieristico privato, spuntato dal nulla, nella notte, chiediamo chiarezza. Non è stato affisso alcun cartello, non c’è alcuna certezza sull’inizio dei lavori, sull’iter dei progetti.
Burocrazia-tilt informatici, avvocati denunciano incombenze extra

La “crescente burocratizzazione della giustizia rende oltremodo incerto l’operare concreto degli avvocati, chiamati a districarsi tra una serie sempre più complessa di norme applicative e relative interpretazioni, rispetto alle quali non vi è modo quasi mai di interfacciarsi
La rivoluzione di Grok 3

Elon Musk, noto imprenditore e visionario, ha recentemente presentato un’innovazione che sta catturando l’attenzione del mondo tecnologico: Grok 3. In una trasmissione diretta, Musk si è unito a tre ingegneri chiave della sua azienda xAi