Roma, Ciaccheri: “A La Sapienza repressione per colpire diritto al dissenso”

Immagini gravissime arrivano da La Sapienza. Mentre il neo-governo Meloni esordisce alle Camere, lo spazio dell’Università diventa teatro della peggiore repressione ai danni di studenti e studentesse colpendo il diritto al dissenso
Gruppo SCE Campidoglio: “Grave l’uso della violenza contro la protesta degli studenti”

Non possiamo accettare che nelle Università si agisca con violenza contro il dissenso e la protesta democratica di studenti e studentesse. Questo è successo oggi alla Sapienza in occasione del convegno sul “capitalismo buono”
Nomina Sangiuliano al MIC, gli auguri degli archeologi italiani

L’ANA Associazione Nazionale Archeologi rivolge a Gennaro Sangiuliano un vivo augurio di buon lavoro per la nomina alla guida del Ministero della Cultura
Inquinamento, Dyson nelle scuole lombarde con la campagna “La scienza dell’aria”

Il progetto educational, realizzato con il supporto della James Dyson Foundation, mira a sensibilizzare oltre ottomila studenti lombardi sull’importanza della qualità dell’aria che respiriamo,
Roma Capitale, De Santis (LcR): “Su poteri speciali in materia di assunzioni profonde contraddizioni da parte di chi governa Roma”

L’invocazione dei poteri speciali per poter assumere nuovo personale da parte del neo-assessore al Personale capitolino suona come una beffa
Assicurazione Moto: quando serve la Garanzia No Assicurati

Per quanto negli ultimi anni si possa dire che il fenomeno dei veicoli che circolano senza assicurazione RC Auto/Moto sia ridotto, purtroppo l’Italia mantiene un triste primato in UE al riguardo
Governo, Cittadini (Aiop): “Auguri a Presidente Meloni e neo Ministro alla Salute Schillaci”

Rivolgiamo alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al nuovo Governo appena insediato e, in particolare, al neo ministro della Salute Orazio Schillaci, i nostri migliori auguri di un proficuo lavoro al servizio esclusivo del Paese
La bellezza del fiume Farfa che attraversa la Sabina con le foto di Diego Valentini

Lungo circa 25 km il fiume Farfa attraversa la Bassa Sabina e termina la sua corsa nel fiume Tevere, del quale è affluente della riva sinistra. Il Farfa si forma con acque provenienti dai monti Lucretili, alimentate lungo il corso da varie sorgenti dei monti Sabini.
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a Roma nel week-end del 22 e 23 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia tornano finalmente nella Capitale, a grandissima richiesta, con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda
San Camillo, pronto soccorso: -68% i tempi di attesa per il posto letto

Riduzione del 68% dei tempi di attesa per il posto letto, maggiore appropriatezza nelle cure e un nuovo servizio informazioni a disposizione dei familiari dei pazienti al Pronto Soccorso