Roma, con le piogge si riaprono le buche

Con la pioggia degli ultimi giorni si riaccende l’allarme buche nella capitale. In diverse zone della città – denuncia il Codacons – l’asfalto ha ceduto allargando le buche già esistenti e creando nuove voragini che stanno provocando incidenti, problemi e danni agli automobilisti.
Napoli: Allerta Meteo Gialla. Scuole, parchi e cimiteri resteranno chiusi

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle 22 di oggi e fino alle 22 di domani. La criticità idrogeologica è gialla, di tipo localizzato. Si prevedono “venti forti di scirocco con raffiche forti o molto forti. Mare da agitato a molto agitato soprattutto al largo e lungo le coste esposte. Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, puntualmente di moderata intensità, a partire dalla nottata”.
Fornaro, Arcelor Mittal sfugge alle proprie responsabilità

ArcelorMittal sfugge alle proprie responsabilità e agli obblighi assunti. Deve decidere cosa intende fare: se rispettare gli accordi o andarsene. L’interesse dell’Italia è continuare a produrre acciaio a Taranto, e negli altri stabilimenti, anche per garantire l’autonomia e l’approvvigionamento del nostro sistema industriale.
Dal 2020 nuove tasse per 234 euro a famiglia

La Manovra del Governo e tutti gli interventi finora inseriti al suo interno costeranno nel 2020 la bellezza di 234 euro a famiglia a causa delle nuove tasse previste dalla Legge di bilancio. Lo afferma il Codacons, analizzando quanto emerso dalla relazione del Servizio studi del Parlamento.
Industria: Produzione settembre in calo dello 0,4%

Per l’industria italiana è crisi nera. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat. “Siamo in presenza di una situazione allarmante che mette a rischio migliaia di posti di lavoro – spiega il presidente Carlo Rienzi – A settembre la produzione registra il settimo calo consecutivo su base annua, segnando una riduzione del […]
Città metropolitana di Napoli, approvato un progetto per fornire ai Comuni 362 defibrillatori

Il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris ha approvato oggi una variazione di bilancio che permetterà assieme ai Comuni dell’Area Metropolitana di Napoli una più capillare attività di prevenzione della morte per arresto cardiaco attraverso l’acquisto e la diffusione di defibrillatori.
‘Behind’ al Trianon: VI edizione TEDxNapoli – “idee che meritano di essere diffuse”

Patrocinato dal Comune e dalla Città Metropolitana di Napoli, anche quest’anno il TEDxNapoli ha portano sulla scena le “idee che meritano di essere diffuse”. Dieci speakers si sono alternati sulle tavole del palcoscenico del Teatro del Popolo “Trianon Viviani”, a Forcella, nel cuore del centro storico di Napoli patrimonio UNESCO, dove è forte il disagio ma forse ancor più forte la voglia di riscatto, per raccontare cosa c’è ‘Behind’, cosa c’è dietro un progetto, dietro le cose, dietro le idee, dietro le quinte, dietro le apparenze.
Truffe on-line. Sequestrati contati ed oggetti preziosi

La Polizia Municipale di Napoli in seguito ad una articolata attività di investigazione sviluppata su tutto il territorio nazionale è intervenuta con personale della U. O. Polizia Investigativa Centrale unitamente alla Unità Centrale di Polizia Giudiziaria delegata dalla Procura di Milano per eseguire perquisizioni domiciliari degli indagati.
A Forcella parte Transit. Scuola di teatro gratuita per 20 giovani italiani e stranieri

Al via le attività del progetto TRANSIT, vincitore del bando “NUOVOIMAIE per il sociale”, ideato e diretto dall’Associazione culturale di ricerca e produzione teatrale “Teatri di Seta” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, l’attrice Rosaria De Cicco e le Associazioni “I Teatrini” e “f.pl. femminile plurale”.
Comune di Napoli. Domani l’annuncio del sindaco de Magistris della nuova Giunta

“Il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine del conferimento della cittadinanza onoraria di Napoli a Bruno Venturini, ha annunciato che comunicherà il rimpasto di Giunta, domani, 12 novembre, con una conferenza stampa, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, alle ore 11.00.”