Anas, esodo estivo 2025: “330 milioni di transiti dal 25 luglio al 7 settembre”

Bilancio finale dell’esodo estivo: secondo l’Osservatorio mobilità stradale di Anas (Gruppo Fs) dal 25 luglio a oggi, 7 settembre, sull’intera rete sono stati registrati 330 milioni di veicoli. Nonostante tali rilevanti volumi di traffico non si sono registrate criticità considerevoli.
Roma, stretta dei carabinieri contro i borseggiatori: sette gli arresti

Prosegue la stretta contro i borseggi da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, per garantire la sicurezza e contrastare i reati contro il patrimonio ai danni dei numerosi turisti e non solo, presenti nella Capitale.
Cinecittà, fermati due baby ladri di hi-tech dai carabinieri

I Carabinieri della Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato un 19enne romano con precedenti e due minorenni di origini rom, un 17enne con precedenti e un 14enne, gravemente indiziati del reato di tentato furto aggravato.
Oltre 12 miliardi per la Transizione 5.0: “Tecnologia e finanza agevolata, la leva che può sostituire il venture capital per startup e PMI”

Nel biennio 2024-2025 il Governo, attraverso il MIMIT, ha messo a disposizione 12,7 miliardi di euro per il Piano Transizione 5.0, il programma che integra digitalizzazione ed efficienza energetica per rendere le imprese italiane più sostenibili e competitive
Istat, vendite ferme a luglio. Unc: “Si spende di più ma si mangia meno”

Secondo l’ultimo rilevamento diffuso da Istat, nel mese di luglio 2025 le vendite al dettaglio sono rimaste invariate su base mensile, interrompendo il saliscendi che proseguiva ininterrottamente da novembre 2024
Roma, con Souk38 di INLINGUA il Laurentino 38 si trasforma in un piccolo Maghreb

Dal 12 al 28 settembre i giardini della Biblioteca Laurentina si trasformano in un souk contemporaneo: tappeti, cuscini, luci soffuse e una grande tenda marocchina ospiteranno concerti, performance e laboratori.
FederBio sulla truffa del miele: “Le frodi nel biologico danneggiano tutti, fermarle è una priorità”

Una frode che scuote il settore del biologico: 2,8 tonnellate di miele proveniente dalla Romania, spacciato come biologico ma in realtà convenzionale, sono state sequestrate dai Carabinieri dei Nuclei per la Tutela Agroalimentare di Verona e Firenze.
Yarix scopre sito con 2.000 videocamere violate: dirette e video privati venduti online

Un portale accessibile dal clear web, quindi raggiungibile attraverso i comuni motori di ricerca, raccoglie migliaia di registrazioni video trafugate da oltre 2.000 videocamere di sorveglianza domestiche e da luoghi sensibili come centri estetici e studi medici.
“Sere d’Estate 2025” – È festa ad Aranova!

Ieri sera la piazza di Aranova si è accesa con lo spettacolo “A tutto volume ’90”: vocalist, DJ e ballerine hanno fatto scatenare il pubblico sulle hit più amate di quel decennio, trasformando la piazza in una grande pista da ballo sotto le stelle. La serata si è aperta con i saluti istituzionali La serata […]
Fiumicino, controlli dei carabinieri per le corse clandestine a Parco Da Vinci

Proseguono i controlli dei Carabinieri, finalizzati alla prevenzione e alla repressione del fenomeno delle corse clandestine di veicoli e motoveicoli presso l’area commerciale del parco “Da Vinci”, così come già avvenuto nei mesi scorsi, cooperando in sinergia con le altre forze di polizia