Arriva nei concessionari la Suzuki Swift restyling

Suzuki Swift Restyling coniuga alla perfezione uno stile glamour all’ elevato livello qualitativo tipico dei prodotti made in Japan, introducendo nel panorama auto di segmento B una ventata di divertimento e di freschezza.

Formula 1: GP di Germania, il motore Renault monopolizza il podio

Il motore Renault RS27 ha spinto oggi Sebastian Vettel (Infiniti Red Bull Racing) al sua prima vittoria al Gran Premio di Germania. Il tre volte Campione del Mondo in carica si impone con un solo secondo di vantaggio su Kimi Raikkonen (Lotus F1 Team), mentre Romain Grosjean termina terzo, facendo guadagnare a Renault una clamorosa tripletta.

Hands, Honda celebra con un video i suoi 65 anni di storia

Sul canale ufficiale Youtube di Honda Italia, è visibile da oggi il nuovo videoclip ufficiale realizzato da Honda Motor Company per celebrare i suoi primi 65 anni di successi. Si intitola “Hands”, in italiano “mani”. Sono quelle dei tanti progettisti, ingegneri e designer che ogni giorno

Formula 1: Gp di Germania, priorità sulla sicurezza. Alonso spiega il Nurburgring

Parte da Amburgo la trasferta tedesca di Fernando Alonso, ospite dello Shell Technology Centre alla vigilia della prova iridata del Nürbrgring. A solo tre giorni dall’appuntamento di Silverstone, il pilota spagnolo della Scuderia Ferrari è infatti volato nella storica città sulle rive dell’Elba per visitare il centro di ricerca

Formula 1: GP di Germania, Fernando Alonso farà il colpaccio?

La tradizione non farà andar più forte una vettura ma a dar retta alle statistiche la Germania sembra essere terreno a dir poco favorevole per la Ferrari: sono ben 26 i successi conquistati in 73 Gran Premi disputati in terra tedesca (59 edizioni del Gran Premio di Germania, 12 del Gran Premio d’Europa e due del Gran Premio del Lussemburgo)

Formula 1: Silverstone, vince Rosberg ma Alonso c’è!

Fernando Alonso, secondo nella Classifica Piloti, ha preso il via dell’ottavo appuntamento del Campionato del Mondo dalla nona posizione sulla griglia di partenza. Sebastian Vettel, in testa al Mondiale, scattava invece dal terzo posto. Come è possibile che il divario tra i due piloti sia passato da 36 a 21 punti nel corso dei 90 minuti del Gran Premio di Gran Bretagna?

Formula 1: GP del Canada, le dichiarazioni in casa Ferrari

Stefano Domenicali: “Oggi volevamo assolutamente riscattarci da una giornata difficile come quella di ieri, perché sapevamo che condizioni meteorologiche più stabili ci avrebbero consentito di esprimere il nostro vero potenziale. Il podio era l’obiettivo e possiamo dire di averlo centrato, in una gara complicata fin dall’inizio dalle nostre posizioni di partenza.