Formula 1: GP del Canada, vince Vettel davanti ad Alonso e Hamilton

Dopo il maltempo degli ultimi giorni, di domenica finalmente le giacche da pioggia potevano essere messe da parte sull’Isola di Notre Dame: la gara, infatti, prendeva il via sotto un cielo sereno e con temperature più miti. I primi 16 piloti dello schieramento partivano tutti con gomme Pirelli Super Soft.

L’opinionista: tra verità e fanta motociclismo

Nel campionato mondiale SBK dando un’occhiata alle classifiche vediamo che in testa al mondiale c’è Sylvain Guintoli su Aprilia seguito da Tom Sykes su Kawasaki e da Eugene Laverty su Aprilia. Cosa succede invece nei più importanti campionati nazionali velocità in giro per il mondo?

Formula 1: Williams lascia Renault, siglato l’accordo con Mercedes per il 2014

Dopo l’ufficializzazione della fornitura dei motori Renault alla Toro Rosso nel 2014, arriva la notizia che la Williams F1 ha concluso la trattativa con la Mercedes come fornitore per il prossimo anno, chiudendo il binomio Williams-Renault che in passato ha regalato ai due brands tra il 1989 e il 1997 alla conquista di quattro titoli piloti e cinque titoli costruttori.

Formula 1: GP di Monaco ancora “sfortunato” per le Ferrari

Formula 1: GP di Monaco ancora "sfortunato" per le Ferrari

E’ ironico costatare che mentre le strade del Principato brulicano di bellissime Gran Turismo Ferrari per tutta la settimana, alla domenica le monoposto che escono dalla stessa fabbrica sembrano faticare nell’esprimersi al meglio sulle strade monegasche. Fernando Alonso ha avuto un pomeriggio difficile quest’oggi, concluso con quei pochi preziosi punti raccolti con la settima posizione finale.

Formula 1: Nico Rosberg in pole a Montecarlo

Qualifiche del Gran Premio di Montecarlo sotto il segno della pioggia, aggiungendo una maggiore difficoltà ad una corsa già complicata di suo con le vetture che sfiorano i guard rail ad ogni curva per ottenere il miglior tempo. Prima fila tutta argentata con la pole position conquistata da Nico Rosberg

Mondiale Formula 1: è ora che Monaco parli rosso!

Sono ormai tanti, troppi anni che non esce il Rosso sulla roulette di Monte Carlo. L’ultimo successo della Ferrari nel Gran Premio di Monaco risale al 2001, quando Michael Schumacher e Rubens Barrichello ottennero una straordinaria doppietta. Da allora in avanti mai una Ferrari è riuscita a passare per prima sotto la bandiera a scacchi

Formula 1: GP di Spagna, dominio di Fernando Alonso

Grandissima prestazione delle Ferrari che sul circuito spagnolo di Barcellona mette sul podio entrambi i suoi piloti con Fernando Alonso, che conquista la vittoria sul circuito casalingo, e Felipe Massa in terza posizione, ottimo a recuperare una retrocessione al nono posto in griglia

Formula 1: GP di Spagna doppietta Mercedes in qualifica

Si è arrivati in Spagna con un Fernando Alonso in grande forma per il gran premio di casa, pronto a dimostrare che la Ferrari è la scuderia da battere e lui il pilota in grado di riportare a Maranello il titolo mondiale. A rovinare questi piani ci ha pensato la Mercedes che si è nascosta nei giorni precedenti

Formula 1: anteprima Gran Premio di Spagna 2013

Sbarca in Europa il campionato del mondo di formula 1 con il gran premio di Spagna sul circuito di Barcellona, con Sebastian Vettel, Red Bull Renault, in cima alla classifica piloti con 77 punti pronto ad allungare sui diretti inseguitori, cominciando da Kimi Raikkonen

Morbidelli Racing Team, una storia da raccontare

Quella di Giancarlo Morbidelli, classe ’34, è una storia che esplode negli anni Settanta con la conquista di otto titoli mondiali ma inizia due decenni prima, quando lascia la falegnameria in cui lavora come attrezzista per fondare un’azienda tutta sua. In tasca 30.000 lire, e nelle orecchie, oltre al ronzio dei macchinari, il rombo dei motori.