La giacca, il giubbino o il giubbotto sono capi tecnici fondamentali nella vita di un motociclista. Ci sono aziende che mirano ad assicurare solo la vestibilità senza occuparsi degli aspetti legati alla sicurezza, e aziende che hanno come scopo la massima protezione abbinata alla praticità.
Antonella Rea della Moto e Moto di Giugliano in Campania, grazie ai suoi consigli, ci consentirà in futuro di fare le giuste scelte in merito: “Chi – dice – acquista e desidera un vero capo tecnico da moto deve guardare non solo le protezioni, ma anche la resistenza all’abrasione. Il tutto nasce da chi fa la scelta; se si desidera una semplice protezione alla pioggia, basta un semplice capo in nylon impermeabilizzato. Se, invece, si pretende anche la sicurezza, bisogna puntare su un capo in cordura, valida in caso di scivolata. I capi in cordura si distinguono in base ai denari, che indicano quanto è fitta la trama: maggiore sono i denari e più lunga è la resistenza all’abrasione. Al tatto, in linea di massima, è evidente che un tessuto troppo sottile è indicato solo per difendersi dal freddo. Va detto che ogni azienda tira fuori il suo tessuto tecnico resistente all’abrasione. La cordura 500 è quella più comune ma, a mio avviso, è per nulla resistente all’abrasione tanto meno agli strappi e tagli. Occorre avere almeno una cordura con 1000 denari per avere le giuste garanzie. Tra le membrane impermeabilizzanti, il Gore-Tex è in assoluto il più traspirante. L’ultima frontiera, però, è il laminato”.
Le protezioni sono un altro aspetto fondamentale: “Sono – spiega Rea – grosso modo uguali, perché tutte devono rispondere alle stesse omologazioni. Un dato su tutti dovrebbe far riflettere; l’utilizzo del paraschiena eviterebbe il 60% delle lesioni gravi alla colonna vertebrale. Cerchiamo di utilizzarlo sempre”.
L’utilizzabilità per più stagioni della giacca è un altro aspetto da considerare: “E’ – sottolinea Antonella – fondamentale avere molte prese d’aria, apribili ad esempio con delle cerniere. Per i capi invernali l’impermeabilità è l’aspetto cardine, mentre per quelli estivi è la traspirabilità. Per entrambi i punti esposti alla caduta non devono essere di materiale forato. Ci sono capi che grazie al gioco della modulabilità degli strati, possono essere utilizzati per più stagioni. Il nostro sito www.motoemoto.biz offre un vasto assortimento che sono convinta è in grado di soddisfare le diverse esigenze ed i gusti differenti dei bikers”.