Un corteo partecipato attraversa le strade di Roma per riaffermare la necessità di un cambiamento culturale radicale contro la violenza maschile sulle donne. In prima fila, giovani, studenti e associazioni che chiedono diritti, educazione affettiva e istituzioni responsabili. L’assessora Claudia Pratelli interviene con una dichiarazione che richiama impegno, consapevolezza e responsabilità pubblica.
La dichiarazione istituzionale
Roma, Pratelli: “Il corteo che oggi sta attraversando le strade di Roma è il segno di un cambiamento in atto, profondo, inarrestabile, che parla al futuro della nostra città e del Paese. Tantissimi i ragazzi e le ragazze che chiedono di abbattere la cultura patriarcale che ingabbia tutte e tutti, limita le loro libertà, condiziona il modo di stare al mondo e persino di volersi bene. Questo è un corteo che parla di diritti e di cultura di pace. Non chiedono slogan: chiedono assunzione di responsabilità, chiedono educazione affettiva nelle scuole, chiedono ascolto e confronto, chiedono istituzioni capaci di riconoscere il loro protagonismo.
In un Paese come il nostro, dove c’è un femminicidio ogni tre giorni ed è in atto una vera e propria guerriglia contro la libertà e autonomia delle donne, occorre una rivoluzione culturale. La violenza maschile contro le donne è una questione enorme, una ferita nella nostra convivenza che non può essere tacita o minimizzata.
Sono felice di esserci, come ogni anno, e che ci sia Roma Capitale, perché su questo terreno stiamo investendo moltissimo. In questi giorni prende il via il nostro progetto di educazione all’affettivitá nelle scuole secondarie di primo grado, rispondendo ad un bisogno reale, esplicito, manifesto che viene dalle scuole, dalle famiglie e dagli studenti e studentesse. Tutto ciò mentre il governo va in direzione opposta, con un testo di legge che o la proibisce o la ostacola. Noi andiamo avanti, convinti di essere dalla parte giusta della storia”.
Lo comunica in una nota Claudia Pratelli, assessora alla scuola, formazione e lavoro di Roma Capitale.











