Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook:
In questi anni ci siamo battuti molto affinché tematiche come quelle della sostenibilità ambientale fossero messe al primo posto della nostra agenda politica.
Dobbiamo continuare con questo nostro impegno e accelerare ancora di più.
Oggi, nei bellissimi giardini riqualificati di Piazza Vittorio, è stata presentata la lista ROMA ECOLOGISTA. Sono tante le persone che vogliono dare il loro contributo per la Roma del futuro. Insieme, moltiplicheremo i progetti per fare diventare la nostra città leader della transizione ecologica e digitale.
Elemento trasversale
La sostenibilità deve essere un elemento trasversale, il parametro sul quale costruiamo il nostro futuro. Insieme alla digitalizzazione, deve connotare qualunque azione, a tutti i livelli: mobilità alternativa, rigenerazione urbana e sviluppo.
Voglio ringraziare Alfonso Pecoraro Scanio, i capolista Alessandro Bianchi, Lapo Sermonti e Alessandro Cardente, i due garanti Angelo Consoli e Jacopo Mele, e tutti coloro che sono pronti a portare avanti con noi questa grande sfida per Roma e per l’Italia.
[smiling_video id=”194826″]
var url194826 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=194826”;
var snippet194826 = httpGetSync(url194826);
document.write(snippet194826);
[/smiling_video]