[current_date format='D, d F, Y']

Indycar Series: a Long Beach 14 monoposto penalizzate in griglia

Condividi

Terzo round nella Indycar series sul circuito cittadino di Long Beach, con  Ryan Briscoe che conquista la pole position per la Penske, la terza in questo avvio di stagione, anche se effettivamente non sarà l’australiano a partire davanti a causa della penalizzazione che tutte le monoposto Dallara motorizzate Chevrolet subiranno per aver sostituito i motori delle loro monoposto.

Briscoe aveva stabilito il nuovo record della pista in 1’08″6089, mettendosi alle spalle l’agguerrito compagno di squadra Will Power,  Ryan Hunter-Reay sulla Andretti Autosport, e al campione in carica Dario Franchitti primo tra i motori non Chevrolet, con la Ganassi Racing motorizzata Honda. Sarà proprio quest’ultimo quindi a partire dalla prima posizione in griglia nella gara di domani, tentando il riscatto dopo un avvio di stagione non proprio entusiasmante.

Il secondo pilota non penalizzato sarà il rookie Josef Newgarden, primo dei piloti a non accedere all’ultimo segmento di qualifica. Con una griglia nettamente diversa con più di una macchina “lenta” nelle prime file, sarà sicuramente una gara ricca di sorpassi e di colpi di scena, specialmente nei primi giri, con un totale di 14 monoposto penalizzate di 10 posizoni.

L’organizzazione ha fatto comunque sapere che il punto aggiuntivo assegnato all’autore della pole position sarà dato a Ryan Briscoe nonostante la penalizzazione in griglia.

 

 

Emanuele Bompadre

.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

MotoGP, Report Aprilia di Indianapolis

Si è chiuso un weekend estremamente impegnativo in casa Aprilia Racing Team Gresini, che nella pista americana di Indianapolis ha trovato un avversario decisamente ostico. Le caratteristiche del tracciato di Indy hanno penalizzato la RS-GP

Marquez batte Lorenzo a Indy

Marc Marquez (Repsol Honda) vince il Red Bull Indianapolis Grand Prix 2015 avendo la meglio sul rivale Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP). Per il campione in carica si tratta della terza vittoria della stagione

Iscriviti alla newsletter