Fiumicino, aeroporto, Montino: “Porteremo osservazioni a piano ENAC in aula consigliare entro fine maggio”

“Dopo Pasqua cominceremo a lavorare sulle osservazioni di merito riguardo il Piano Enac. È nostra intenzione portarle in aula consiliare prima della scadenza di fine maggio, così che tutti siano informati e coinvolti sulla nostra posizione in merito a un tema estremamente sentito”. È questo l’annuncio dato dal Sindaco di Fiumicino Esterino Montino questa mattina, all’indomani della presentazione da parte di Enac del Masterplan relativo al raddoppio del Leonardo da Vinci.
“La richiesta di pubblicazione del piano – aggiunge  il sindaco – per l’ottenimento della Via (Valutazione di impatto ambientale), voluta da Enac e che per obbligo di legge il Comune di Fiumicino ha dovuto pubblicare, ci ha colti di sorpresa. Inserire il masterlplan, in un quadro che rimane invariato, ovvero quello del 2044 con il raddoppio del sedime, resta inaccettabile per noi. E Enac conosceva perfettamente le nostre posizioni, dichiarate fin dal nostro insediamento. Sono due le osservazioni principali che il Comune di Fiumicino e la Regione, presenteranno. La prima riguarda la richiesta di VAS: visto che la Valutazione Strategica viene chiesta tutti i giorni per le opere anche minori dei comuni, non riteniamo che questo masterplan possa non essere asseverato alla VAS; la seconda osservazione riguarda il nuovo step 2030. È questa la vera novità del Masterplan, ovvero l’introduzione di una nuova tappa intermedia, fissata proprio al 2030. Ma la nuova aerostazione, posizionata nella zona nord dell’area aeroportuale, dimostra che il quadro di riferimento del 2044 e i 1300 ettari di estensione, non sono cambiati.
Questa posizione era, rimane e resterà inaccettabile – conclude il sindaco. – Non c’è nessuna posizione pregiudiziale alla razionalizzazione e crescita del Leonardo da Vinci, ma ribadiamo però che ciò avvenga senza consumo di suolo. Siamo per una discussione vera. Chiediamo rispetto. Chiediamo che ci si ascolti. Le migliori soluzioni sono quelle condivise”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti