Gio, 28 Agosto, 2025

A Oriolo Romano due weekend di festa per i funghi porcini

Condividi

Profumi deliziosi e inconfondibili, che dagli Antichi Romani ai giorni nostri sono sinonimo di buona cucina e di gioia di stare in tavola. Già, alzi la mano chi riesce a resistere all’aroma e al sapore dei funghi porcini: in crema in zuppa, oppure su primi e secondi piatti i “suillus” già apprezzati dai nostri antenati saranno protagonisti a Oriolo Romano dal 16 al 18, e ancora dal 23 al 25 settembre. E’ da ben 13 anni, d’altronde, che il paese ricco di storia in provincia di Viterbo – che sorge nei pressi di Manziana a soli 50 chilometri da Roma – organizza la sagra dedicata a questa nobile varietà di fungo dalla polpa bianca che non cambia colore né all’aria né al tocco. E così per due fine settimana consecutivi, nella splendida cornice di Piazza Umberto I, i porcini saranno serviti davvero in tutte le salse per 6 giornate all’insegna dei sapori genuini di una volta: trasformati in una deliziosa crema nobiliteranno le bruschette; saranno poi il condimento ideale delle fettuccine, nelle due versioni con e senza ragù, e l’ingrediente principale di una prelibata zuppa con i fagioli; fra i secondi, si potrà scegliere fra lo spezzatino e l’arista ai funghi porcini, e ancora fra il particolare hamburger con crema ai porcini e i funghi fritti, senza dimenticare il pane, ovviamente al gusto di porcini.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter