Nasce a Napoli il progetto solidale #NonSoloCalciatori, un’iniziativa di Massimo Esposito, conosciuto come “L’Impastologo” sui social, che fonde la passione per l’arte bianca con l’impegno sociale. Il principale obiettivo di questo progetto è raccogliere fondi per “La Stanza di Tobia”, un rifugio dedicato alle famiglie dei bambini ricoverati nei reparti oncologici del Santobono-Pausillipon di Napoli.
Che cos’è “La Stanza di Tobia”
Inaugurata nel 2021, “La Stanza di Tobia” è molto più di un semplice appartamento: è un luogo di conforto per i genitori dei piccoli pazienti oncologici. Situata a Napoli, questa struttura di circa 30 metri quadrati accoglie gratuitamente le famiglie che devono affrontare lunghi periodi lontano da casa a causa delle terapie dei propri figli.
Il progetto è dedicato alla memoria di Tobia Di Monte, un giovane di Nola scomparso a 27 anni nel 2019 dopo aver combattuto contro la leucemia. Grazie alla collaborazione tra l’associazione Arli e l’Accademia Pizza Doc, “La Stanza di Tobia” offre un supporto concreto, sia logistico che psicologico, a chi affronta momenti di grande difficoltà.
La maglia della solidarietà firmata dai maestri dell’arte bianca
Il cuore dell’iniziativa #NonSoloCalciatori è rappresentato da una maglia speciale: un simbolo unico, indossato nei video da Massimo Esposito e impreziosito dalle firme di alcuni tra i più grandi pizzaioli italiani, come Enzo Coccia, Franco Pepe, Errico Porzio, Simone Padoan e Gabriele Bonci.
Questa maglia non è solo un omaggio all’eccellenza artigianale italiana, ma anche un simbolo di solidarietà. Verrà esposta presso “La Stanza di Tobia” come testimonianza concreta dell’impegno sociale dell’arte bianca.
Parallelamente, è stata lanciata una campagna di raccolta fondi su GoFundMe (disponibile al link: https://gofund.me/a444fb6f). Ogni donazione contribuirà a garantire accoglienza, sostegno e conforto alle famiglie dei piccoli pazienti oncologici.
Come partecipare al progetto #NonSoloCalciatori
Massimo Esposito invita tutti a donare e condividere il progetto, sottolineando che anche un piccolo gesto può fare la differenza. La campagna ha l’obiettivo non solo di raccogliere fondi, ma anche di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di supportare le famiglie in difficoltà e di valorizzare i mestieri artigianali.
“Ogni impasto che preparo e ogni video che realizzo è ispirato dalla comunità,” ha dichiarato Esposito. “Con #NonSoloCalciatori voglio ricordare che anche i piccoli gesti possono avere un grande impatto. L’arte bianca non è solo tecnica, ma anche un veicolo per trasmettere valori come solidarietà e rispetto.”
La maglia firmata dai maestri dell’arte bianca rappresenta un invito a unirsi a questa causa. Attraverso il progetto #NonSoloCalciatori, Massimo Esposito spera di ispirare altre iniziative e di fare la differenza nella vita delle famiglie colpite dalla malattia.
Partecipate, donate e condividete il progetto: insieme possiamo sostenere chi affronta la battaglia più difficile e regalare un po’ di speranza.