Chico Forti voleva far tacere Travaglio e Lucarelli con l’aiuto della ‘ndrangheta

L’ex velista avrebbe chiesto al detenuto di contattare qualche ‘ndranghetista per far tacere i due giornalisti
Napoli, De Magistris: “La politica in città non si fa più nei luoghi istituzionali”

Ancora una volta ieri è mancato il numero legale in consiglio comunale. Ma quello che appare davvero sconcertante è la votazione del rendiconto di bilancio
Gran Bretagna, esulta il laburista Keir Starmer

Il prossimo Primo Ministro inglese ha ringraziato coloro che hanno votato e dato la loro fiducia al “rinnovato partito”
Cgil, 6 luglio a Latina manifestazione nazionale per fermare sistema di fare impresa che sfrutta e uccide

Landini “è il momento della mobilitazione permanente per la libertà nel lavoro e la giustizia sociale”
Piazzale Edison, la giunta approva la delibera per l’intervento di riqualificazione

La giunta del sindaco Matilde Celentano, nella seduta odierna, ha approvato l’atto di indirizzo per la progettazione delle opere di sistemazione di piazzale Edison a Borgo Podgora
Frosinone, sabato isola pedonale ore 20-24 in via Moro con intrattenimento e spettacoli

Dopo l’ottimo riscontro riservato all’esordio dell’isola pedonale, di sabato, nel tratto di via Aldo Moro dall’intersezione con Via Francesco Veccia fino a piazzale De Matthaeis
Vacanze al mare più care per gli italiani: solo il prezzo dei traghetti si mantiene basso

Ancora una volta, le vacanze estive degli italiani saranno più costose rispetto a un anno fa. Alberghi, trasporti, stabilimenti balneari:
Autonomia: Cgil, 5 luglio ore 10, Landini in Cassazione per depositare quesito referendario per abrogazione

Venerdì 5 luglio, alle ore 10.00, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, si recherà in Cassazione, insieme agli altri sottoscrittori, per depositare il quesito referendario
PNRR, Gualtieri: “Comuni locomotiva d’Italia”

Il sindaco Roberto Gualtieri ha partecipato a “Missione Italia 2021-2026 – Il PNRR dei Comuni e delle Città”, in programa in occasione dell’appuntamento annuale
Saldi estivi 2024: Confesercenti, in partenza sabato 6 luglio in tutte le regioni

Questo sabato, 6 luglio, le vendite di fine stagione estive prenderanno ufficialmente il via in tutte le regioni italiane, con l’eccezione della provincia autonoma di Bolzano