Paipais: “Rafforzare i controlli l molo Beverello, alla stazione centrale e all’aeroporto”

Chiederò una riunione congiunta delle commissioni Sicurezza e Trasporti, con la presenza dei sindacati dei tassisti e degli assessori alla Sicurezza Antonio De Iesu e ai Trasporti Edoardo Cosenza
Renzi: “Il bipolarismo non si ridiscute, io sto col centrosinistra”

“Io sono un professionista della politica. Ma capisco che questa cosa non piaccia, in politica piacciono quelli simpatici e non i professionisti”
Papa Francesco: “La guerra è una sconfitta, tregua per le Olimpiadi”

Dopo la preghiera dell’Angelus, il Papa torna a invocare la pace, soprattutto in vista dei Giochi di Parigi
Il Papa: “Stare attenti alla dittatura del fare, al mondo serve compassione”

All’Angelus Francesco mette in guardia i fedeli, la società e la Chiesa stessa dal pericolo di cadere vittime dell’attivismo, troppo preoccupati delle cose da compiere e dei risultati
Il Prefetto Raffaele Cannizzaro nominato Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Napoli.

La nomina del Prefetto Cannizzaro nasce dalla presa d’atto – come scritto nel decreto – della complessità e rilevanza delle funzioni svolte dalla Camera di Commercio
Meloni prima tra i leader, seguono Tajani e Schlein

La premier ha avuto un leggero calo attestandosi al 43,1% del consenso (-0,1%)
Padova, installati i primi apiari del progetto “Apicoltura nelle aree verdi e nei parchi cittadini”

Buone notizie per la biodiversità in città, in continua crescita grazie ai tanti progetti messi in campo dall’amministrazione comunale. Questa volta un passo in avanti
Milano, tre nuove aree saranno pedonalizzate: sicurezza e vivibilità prima di tutto

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione per la sicurezza dei bambini e delle bambine e per destinare nuovi spazi alla socialità e alla vivibilità del quartiere con tre nuove aree
Roma, il TAR annulla le ordinanze sindacali sui divieti di circolazione dei veicoli storici

I veicoli di interesse storico e collezionistico possono tornare a circolare nella Capitale. Lo ha deciso il TAR del Lazio con la sentenza n. 14699/24 del 18 luglio 2024, accogliendo il ricorso presentato da ASI
Latina, Erp e Urbanistica mettono d’accordo maggioranza e minoranza

Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato due importanti delibere in materia di edilizia pubblica e pianificazione urbanistica