L’anno che verrà, 2025…

Il 2024 è oramai concluso e il 2025 bussa forte alla porta. Ma che anno è stato il 2024? Un anno di guerra, di promesse fatte e non mantenute ma, soprattutto, un anno che ha mortificato i diritti di tantissimi italiani
Conte: “In Spagna diminuiscono l’orario di lavoro a parità di stipendio”

Mentre in Italia la priorità della maggioranza Meloni è migliorare la vita e i già lauti stipendi dei ministri, in Spagna il Governo ha stretto un accordo con i sindacati
Napoli: al via il Piano Città degli immobili Pubblici

L’Agenzia del Demanio e il Comune di Napoli firmano un accordo per la rigenerazione del patrimonio immobiliare della città. Nove sono i beni interessati dalla prima selezione
Capodarte 2025, tutti gli eventi in città

Una festa lunga un giorno, in tutti i 15 Municipi, che mette al centro Roma come città plurale, interculturale e intergenerazionale. Il 1° gennaio si accendono i riflettori su Roma Capodarte 2025 Città nel Mondo
Capodanno, Roma: modifiche alla mobilità

Per l’ultimo dell’anno, il servizio di bus e tram in città termina alle ore 21 (orario delle ultime corse dai capolinea). Fanno eccezione 13 linee, che resteranno attive sino alle 2:30
Carfora: “Grande successo per la Cena e Brindisi di Fine Anno”

Presso l’elegante cornice dell’Hotel Sakura di Torre del Greco, si è tenuta il 27 dicembre scorso, la straordinaria Cena e Brindisi di Fine Anno, Confimi Industria Campania e il Consorzio Suggestioni Campane Promotion
Capodanno, Coldiretti: cenone da 97 euro a famiglia, 1 su 5 lo passa fuori casa

Le famiglie italiane spenderanno in media 97 euro per il cenone di Capodanno, con una netta prevalenza di chi lo passerà in casa, anche se quasi uno su cinque lo festeggerà fuori
Dal 1 gennaio i debiti con il fisco si potranno pagare in 84 rate mensili

Lo ha annunciato il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo, dopo la pubblicazione del decreto che disciplina le rateazioni
EUR, chiuso dal questore Spazio 900: gravi irregolarità amministrative. Due decessi dal luglio del 2023

Era ritrovo di migliaia di avventori ogni fine settimana in occasione di eventi musicali. Oggi, il Questore di Roma ha disposto la revoca della licenza di un noto locale dell’Eur