Maltempo, Coldiretti: Fruit Valley in ginocchio, 8 aziende su 10 colpite avevano avuto danni nell’alluvione 2023

Prosegue la conta dei danni nelle campagne dell’Emilia Romagna colpite dalle inondazioni che stanno mettendo in ginocchio il settore ortofrutticolo in quella che è la Fruit Valley italiana
Al via Tutti in Centro: attività e laboratori gratuiti per gli studenti di Frosinone

Torna, per il secondo anno consecutivo, Tutti in Centro, realizzato dal settore pubblica istruzione, coordinato dall’assessore Valentina Sementilli
Frosinone, i servizi del Comune di Frosinone sull’app IO

Nell’ambito delle attività di digitalizzazione e semplificazione del rapporto tra cittadino e PA portate avanti dall’amministrazione, sono in funzione diversi servizi sull’App IO
Anf: “Non comprimere i tempi dei processi a discapito del diritto di difesa”

Da oggi a Parma il Congresso nazionale. Di Marco: “La velocità non è un valore assoluto”
Servizio civile, c’è tempo fino al 26 settembre per presentare la domanda

Servizio civile universale, c’è ancora tempo per presentare la propria candidatura e svolgere un’attività al servizio della comunità presso il Comune di Civita Castellana. I bandi, che scadono alle ore 14,00 del 26 settembre 2024
Vitorchiano, dal 16 agosto flusso idrico regolare: entrano nel vivo i lavori di potenziamento

Nella quarta settimana di settembre 2024 entreranno nel vivo i lavori di potenziamento della rete idrica di Vitorchiano ad opera di Talete, che consentiranno, in fatto di fornitura idrica, di affrontare con serenità il prossimo futuro e le successive stagioni estive.
Fiumicino, oggi il via a Strade sicure per il domani

“Strade Sicure per il Domani” è il progetto di Capitolo che il nostro Clan, Giungla Silente, ha sviluppato durante l’anno. Un’iniziativa che nasce dalla volontà di impegnarsi concretamente per la sicurezza stradale.
Roma, una domenica da rinoceronti al Bioparco

In occasione della Giornata mondiale del Rinoceronte, domenica 22 settembre 2024 il Bioparco di Roma dedicherà le attività di sensibilizzazione a questa specie minacciata di estinzione.
Il vice ministro Leo a Giù la maschera: “I risultati della nostra riforma fiscale si stanno vedendo”

I risultati della nostra riforma fiscale si stanno vedendo. Il nostro obiettivo è quello di ridurre il carico fiscale e migliore il rapporto tra fisco e contribuenti. Vogliamo tendere la mano al contribuente onesto ed essere inflessibile con chi evade
Fratoianni: “Siamo ad una svolta preoccupante e pericolosa.”

Con il voto del Parlamento Europeo che chiede la revoca alle restrizioni per l’uso delle armi occidentali in territorio russo siamo ad una svolta preoccupante e pericolosa