Fiumicino, concerto dei Tiromancino: ancora un grande successo

Inconfondibile sound quello dei Tiromancino che ieri sera si sono esibiti sul palco della Darsena di Fiumicino riproponendo grandi successi
Fiumicino, il 14 agosto celebrazione dei Caduti in guerra e in mare

Il prossimo 14 agosto 2024, alle 18:00, presso la Chiesa di Santa Maria Porto della Salute a Fiumicino, in Via della Torre Clementina, 72, si terrà la Santa Messa in suffragio di tutti i Caduti in guerra e in mare.
Fiumicino, arriva l’appuntamento con la processione a mare

Giovedì 15 Agosto, alle 17:00, nella parrocchia Santa Maria Porto della Salute in Via della Torre Clementina, 72, alla presenza delle autorità religiose, militari e civili, verrà celebrata la Messa Solenne
Pablo e Pedro riempiono Piazza Santa Maria: si chiude un grande weekend di eventi a Cerveteri

Una Piazza Santa Maria gremita di pubblico ha accolto tre grandi appuntamenti dell’Estate Caerite 2024.
Il Papa ai religiosi: “Non scartate ma accogliete, conta la carità non le lauree”

Francesco riceve in udienza i partecipanti ai capitoli generali di quattro congregazioni e ricorda l’“esame finale” della vita cristiana
Roma migliora il rating, valutazione BBB con outlook stabile
Standard & Poor’s, fra le prime agenzie di rating al mondo, assegna a Roma Capitale un rating BBB con outlook stabile
Roma, musei e siti archeologici aperti a Ferragosto

Giovedì 15 agosto saranno regolarmente aperti al pubblico, con tariffe e orari ordinari, tutti i Musei Civici e le aree archeologiche di Roma Capitale
Incendi, Roma: Protezione Civile al lavoro per messa in sicurezza delle aree

La Protezione di Roma Capitale è tuttora al lavoro con i volontari e i mezzi per dare supporto ai Vigili del Fuoco nel mettere in sicurezza tutti gli scenari di incendi
Bufera su Bruno Vespa, l’Usigrai: “Il post sulle Olimpiadi è indegno del servizio pubblico”

Le polemiche per le parole di Bruno Vespa sulla vittoria delle azzurre dell’Italvolley investono anche le sigle sindacali Rai
Conte: “Diciamo basta a stipendi vergognosi per un Paese come l’Italia”

11 agosto 2023 – 11 agosto 2024: è passato un anno da quando – dopo i “no” in Parlamento – siamo andati a Chigi a portare a Giorgia Meloni la proposta di salario minimo