Granato: “Raccontiamola, perché non siamo una statistica, siamo la carne viva del Paese”

Il lavoratore ucciso alla Stellantis di Pratola Serra, Avellino, stritolato da un macchinario, si chiamava Domenico Fatigati. Viveva ad Acerra (Napoli)
Laboratorio Roma050, presentato l’Atlante delle trasformazioni

“Tre viste su Roma: sopra, attraverso, sotto” è il primo incontro pubblico organizzato al Macro dal Laboratorio Roma050
“100 parchi per Roma”, 35 milioni di euro per i primi 16 progetti

Il Piano “100 Parchi per Roma” è l’ambizioso progetto che ha come obiettivo il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione di 100 parchi
De Magistris: “Mani sulla città ma nulla di serio per servizi, sicurezza e qualità della vita”

Sulle strade abbiamo fatto una manutenzione mai vista prima nella storia degli ultimi decenni di amministrazione della città
Fratoianni: “Scorte democratiche per i manifestanti”

Di fronte all’ennesima violenta carica sugli studenti che manifestavano per la Palestina, a Pisa, dobbiamo alzare anche noi l’asticella
Ue, Coldiretti: da invasione alieni un miliardo di danni a campi e vivai

L’invasione di insetti e organismi alieni portati nelle campagne, nei boschi e nei vivai italiani dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi
Agricoltura, Coldiretti: ok agli agricoltori custodi, curano il 55% dell’Italia

Gli agricoltori custodiscono il 55% del suolo nazionale, con una costante opera di manutenzione che assicura la produzione alimentare
Moto e Sicurezza: cosa c’è da sapere

Quattro ruote sono più sicure di due ma le due ruote regalano agli appassionati un piacere difficilmente eguagliabile alla guida di un’auto. Tuttavia, la moto pone notevoli questioni di sicurezza il cui impatto è attenuato solo in parte dalla perizia
Alle elementari cambiano ancora le pagelle, si torna ai giudizi

Il ‘nuovo’ sistema di valutazione entrerà in vigore dal prossimo anno. Valditara: “Torniamo a formule comprensibili”
Napoli, la Coppa Davis per tre giorni in mostra nella Sala dei Baroni

La Sala dei Baroni di Castel Nuovo diventa per tre giorni la suggestiva casa della Coppa Davis, il trofeo che l’Italia ha appena riconquistato per la seconda volta