A Gaza decine di morti, Medici senza Frontiere: “La gente non sa dove scappare”

gaza

È di quasi 200 morti e di centinaia di feriti il bilancio da ieri mattina, quando sono riprese le operazioni militari delle forze israliane nella Striscia di Gaza, stando all’emittente Al Jazeera. Stamani si continuano a registrare raid, gli ultimi aggiornamenti riferiscono di almeno venti morti ad Al-Zaytoun, e di “donne e bambini” uccisi a Deir Al-Balah, nel centro della Striscia. Nella sola giornata di ieri il ministero della Salute di Gaza riferisce di 184 vittime e oltre 500 feriti. Ieri, terminata la tregua di 24 ore concordata per il settimo giorno consecutivo con Hamas, il governo di Tel Aviv ha deciso di non rinnovarla ulteriormente e ha bombardato l’intera Striscia, da nord a sud. Raggiunta anche la regione di Khan Younis e Rafah, precedentemente indicate come zone sicure per la popolazione. Attraverso il valico di Rafah poi dovrebbero entrare gli aiuti umanitari per i 2,3 milioni di abitanti, che ora fanno i conti non solo col blocco alle forniture di acqua, luce, farmaci e cibo, ma anche con l’arrivo dell’inverno.

GUTERRES: AUSPICO CHE SIA RINNOVATA LA TREGUA

In un post su X il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha scritto: “Mi rammarico profondamente che a Gaza le operazioni militari siano riprese. Auspico che sia rinnovata la tregua. Il ritorno alle ostilità dimostra solo quanto sia importante avere un vero cessate il fuoco umanitario”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti