Incontro con le scuole e l’Amministrazione comunale per l’istituzione del progetto Piedibus

Ieri mattina alle ore 11.30, presso la sede dell’Associazione di Volontariato Frosinone Bella e Brutta e Rigenesi in piazza Garibaldi a Frosinone
Montelibretti, lungo i sentieri di San Francesco la quinta edizione di Sapori in Cammino

Il Comune di Montelibretti, Città dell’Equitazione e dell’Olio, con il contributo di Arsial e della Regione Lazio, promuove la 5° edizione di “Sapori in Cammino, tra gusto, spiritualità e salute”
Consumi, Coldiretti: 1 italiano su 3 taglia la spesa alimentare

Circa 1/3 delle famiglie italiane (29,5%) ha dichiarato di aver provato a limitare nel 2022 la quantità e/o la qualità del cibo acquistato
Salario minimo, la Camera approva il rinvio voluto dalla maggioranza

Guerra (Pd): “La petizione un grande successo: mezzo milione di firme, maggioranza arrogante”
Roma, apre a San Paolo la biblioteca comunale “Jouce Lussu”

È stata inaugurata a via Costantino la nuova biblioteca dell’Istituzione Biblioteche Centri culturali di Roma Capitale intitolata a Joyce Lussu, partigiana, poetessa, scrittrice e traduttrice.
Roma, Patanè: “Da Aula ok a riordino gestione pass disabili”

“Ringrazio l’Assemblea Capitolina per l’approvazione della delibera con cui andiamo a regolamentare e mettere ordine alla gestione dei pass disabili”: lo dichiara l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè.
Viterbo, la sindaca Frontini consegna attestato di merito alla scuola Lago Trasimeno IC Carmine

Lo scorso 10 ottobre, a Palazzo dei Priori, la consegna del riconoscimento alle insegnanti Amanda Bonini e Carmen Bosco, autrici della fiaba. Presente anche la consigliera comunale delegata Rosanna Giliberto
A Bolsena si riaccende la magia del presepe vivente

La rappresentazione organizzata dall’associazione La corte dei miracoli si terrà al quartiere medievale Castello il 26 dicembre, l’1 e il 6 gennaio 2024
Parco Casal Bertone, Bonessio: “Bene il completamento dei lavori, ma grande preoccupazione per sicurezza e futuro dell’area”

Quest’oggi la Commissione Sport di Roma Capitale è tornata ad occuparsi delle opere di mitigazione e compensazione realizzate da RFI a seguito della realizzazione del Treno Alta Velocità
Roma, domeniche ecologiche, Alfonsi: “Promosso il programma di eventi di sensibilizzazione”

A seguito dell’approvazione, da parte della Giunta capitolina, del calendario 2023-24 delle ‘domeniche ecologiche’ nelle date del 19 novembre e 3 dicembre 2023 e del 14 gennaio, 25 febbraio e 24 marzo 2024, l’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, in collaborazione con Zètema, ha voluto promuovere un programma di attività di animazione, intrattenimento e […]