Anziani e giovani uniti, Papa Francesco: “Riscoprano la gioia di rincontrarsi”

In un tweet il Papa ricorda la Messa che presiederà domenica 23 luglio nella Basilica Vaticana per la III Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
La ripresa del turismo coinvolge 213 mila imprese artigiane

Le prospettive dell’economia turistica nell’estate 2023 sono positive e i flussi sono ormai prossimi ai livelli pre pandemia
Salario minimo, Musumeci: “Basta assistenzialismo”. Schlein: “Il lavoro non è un favore ma un diritto”

La segretari del Pd Schlein: “Rileggessero l’art.36 della Costituzione perché non si può tenere nella stessa frase lavoro e povero”
Perché vendere la propria casa di proprietà nel 2023

Vendere la propria casa di proprietà è una decisione importante e il momento giusto può fare la differenza. Nel 2023, ci sono diversi motivi convincenti per mettere in vendita la tua casa. Ecco perché potresti voler considerare questa opzione.
Grande successo per il campo estivo “Napoli Est…Ate: che bellezza”

Grande successo per l’evento conclusivo del campo estivo “Napoli EST…ate: che bellezza”, che si è svolto mercoledì 19 luglio, presso l’IC 46 Scialoja Cortese di Napoli
Carburanti: Faib Confesercenti a Urso, riordino rete sia riforma per e con il settore

Apprendiamo da una nota del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che sarebbe di prossima presentazione il preannunciato ddl di riordino della rete carburanti
Caldo, Coldiretti: fa volare gli acquisti di gelato, +19% prezzi

Il caldo fa volare i consumi di gelato con il ritorno di coni e coppette nonostante il balzo dei prezzi che fanno registrare un aumento del 19% rispetto allo scorso anno
Caldo, Coldiretti: solo 32,5 mq di verde a testa nelle città roventi

Contro il caldo torrido che assedia le città l’Italia dispone di appena 32,5 metri quadrati di verde urbano rinfrescante per abitante, in una situazione di cambiamenti climatici con ondate di calore sempre più intense e persistenti
Frosinone, online l’avviso del trasporto scolastico alunni diversamente abili

L’obiettivo è il consolidamento di una rete di collaborazione tra enti, per garantire a ogni studente il raggiungimento della propria sede scolastica o di svolgimento del percorso formativo
Progetto Viteres Zero, gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse idriche

Domenica 23 luglio alle ore 18 si terrà presso La Rimessa dell’azienda Il Cortiglio in C. da Sianana a Fontanarosa (AV), la presentazione dei risultati di “Viteres zero: gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse idriche”