Ucraina, Coldiretti: senza accordo balza il prezzo del grano (+3,4%)

Le quotazioni internazionali del grano balzano del +3,4% in un solo giorno, alla chiusura settimanale delle contrattazioni, in assenza di conferme sul rinnovo dell’accordo Onu tra Ucraina, Turchia e Russia
Caldo, Coldiretti: 1 su 3 si abbronza con la frutta, ecco la top ten

Durante l’estate più di un italiano su 3 (36%) inserisce nella propria dieta le varietà di frutta e verdura che favoriscono in modo naturale l’abbronzatura
Prezzi, Coldiretti: in spiaggia tornano parmigiana e frittata fai da te

Il caro prezzi spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’
Sondaggio Dire-Tecné, aumentano gli italiani che non hanno fiducia nel governo

È quanto emerge dalle interviste effettuate il 13 e 14 luglio 2023. Governo Meloni sempre meno amato
Oms, Coldiretti: dall’aspartame business da 12 mld

La presenza dell’aspartame in numerosi prodotti alimentari di tipo industriale, come snack, merendine, bevande gassate, gelati, yogurt, chewing-gum e articoli dietetici sviluppa oggi un business da 12 miliardi
Arriva Caronte. Caldo record in Italia, prossima settimana punte di oltre 40 gradi

Sedici le città da bollino rosso. Anche di notte le temperature non scenderanno sotto i 25 gradi
Parolin: “Il Papa nomina il vescovo di Shanghai per il bene della diocesi e il dialogo”

In una intervista ai media vaticani, il cardinale segretario di Stato spiega le ragioni della nomina di mons. Shen Bin, “pastore stimato” e ribadisce la volontà di dialogo da parte della Chiesa cattolica
De Magistris: “La direzione che la nostra politica sta prendendo mi preoccupa profondamente”

Le recenti dichiarazioni provenienti da Palazzo Chigi costituiscono un attacco grave alla magistratura
Ecco la “Comunità Agri-culturale Flegrea per l’inclusione”: il buono, il pulito e il giusto del territorio

Nasce la “Comunità Agri-culturale Flegrea per l’inclusione” di Slow Food, la prima comunità d’Italia che pone attenzione ai temi dell’inclusione in un bene confiscato, Casa Mehari a Quarto, in provincia di Napoli