Conte: “Ventimila persone sfilano a Roma con il Movimento 5 Stelle per gridare #BastaVitePrecarie”

Ventimila protagonisti, ventimila cittadini provenienti da ogni angolo di Italia che hanno ascoltato la voce di chi non arriva a fine mese, di chi vive di precarietà nella totale indifferenza del Governo
Grillo ironizza sul passamontagna e posta una foto: “Brigata riparazione panchine”

Il post sui social dopo le dichiarazioni di ieri alla manifestazione M5s che hanno portato alle dimissioni del consigliere Pd D’Amato
Napoli, Clemente: “L’impegno non si ferma, lavoriamo ad una Nuova Medaglie”

Nel ringraziare per la partecipazione ed il supporto dato lo scorso 11 giugno in occasione del momento di memoria e di comunità promosso per la nostra amata Silvia
Il dolore del Papa per l’ultima strage di migranti: prevenire simili tragedie

All’Angelus Francesco esprime dolore e tristezza per la tragedia avvenuta al largo delle coste della Grecia
Papa Francesco: “La vicinanza umana e spirituale mi è stata di grande aiuto, grazie di cuore!”

Prima della preghiera dell’Angelus di questa XI domenica del tempo ordinario, il Papa ha ringraziato per le preghiere e le testimonianze d’affetto durante il suo ricovero al Gemelli
XI Domenica del Tempo ordinario Anno A – Commento al Vangelo di don Fabio Rosini

Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni delle Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 18 giugno 2023, XI Domenica del Tempo ordinario
Asse Conte-Schlein-Fratoianni, il campo largo riparte dalla piazza rossa

A Roma alla manifestazione M5s contro la precarietà c’erano anche la segretaria del Pd e il segretario di Sinistra Italiana
Inflazione, Confesercenti: percorso di rientro è lento

Inflazione, Confesercenti: percorso di rientro è lento. Urgenza è salvaguardare potere acquisto famiglie e consumi. L’erosione del reddito disponibile è del 16%
Commercio estero, Coldiretti: l’alimentare cresce in controtendenza

In controtendenza aumentano le esportazioni alimentari nel 2023 che fanno segnare un nuovo record dopo il massimo storico di 60,7 miliardi di euro registrato lo scorso anno