Come accedere a tutti i giornali italiani e stranieri da computer e smartphone: alla scoperta del tool Simul News

Simul News è la piattaforma online che rivoluziona la gestione degli abbonamenti alle riviste italiane e straniere pensata per professionisti e piccole e medie imprese.
De Magistris: “I sud soffrono, resistono, ma prima o poi si ribellano”

Gli USA decisero la guerra in Afghanistan per sconfiggere i talebani. Una guerra in realtà illegale, in cui sono morte circa 200.000 persone, tra cui tantissimi bambini e tantissime donne
Siccità, Coldiretti: a rischio 1/3 del Made in Italy a tavola

Per effetto della grave siccità che ha colpito soprattutto il centro nord è a rischio 1/3 del Made in Italy a tavola che si produce nella food valley della Pianura Padana
1 italiano su 2 è convinto di viziare il proprio cane, ma in realtà spesso è fin troppo severo

Sondaggio amusi: il cibo è il principale strumento con cui viziamo i cani, ma una sana relazione cane-padrone passa per il giusto equilibrio tra coccole e inflessibilità
L’Istat certifica l’importanza dei redditi integrativi

L’Istat certifica l’importanza dei redditi integrativi, leggi reddito di cittadinanza
Conte: “Ancora oggi, nel nostro Paese, le donne guadagnano meno degli uomini”

Pur laureandosi prima e meglio di loro, trovano lavoro con maggiore difficoltà
A Siena “Il Famoso Circo Orfei” lo show circense di successo e dei record”

A Siena “Il Famoso Circo Orfei”, lo show di successo e dei record che sposa novità e tradizione circense, approda in città dal17 al 27 marzo. Il complesso circense di Tayler Martini
Frosinone, successo per il convegno “Il ruolo delle donne nella società di oggi e di domani”

Oggi, nel corso di questo incontro-dibattito, i riflettori sono puntati sul ruolo della donna: forse sarebbe stato più corretto declinare questo sostantivo al plurale, parlando di ‘ruoli’
Vendite, Confesercenti: “Partenza positiva nonostante inflazione”

Vendite, Confesercenti: “Partenza positiva nonostante inflazione, aiutano i saldi. Ma su futuro pesano fine sostegni contro caro-energia e aumento tassi interesse
Commercio, Coldiretti: si taglia sul cibo, vola il low cost (+10,1%)

Il caro prezzi taglia del 4,4% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 rispetto allo scorso anno che sono però costretti però a spendere comunque il 7,5% in più a causa dei rincari